Pio VI:
- Auctorem fidei (sulla condanna delle proposizioni del sinodo di Pistoia)
Gregorio XVI:
- Mirari vos (sulla condanna della libertà di coscienza, di stampa, di pensiero e di culto)
Pio IX:
- Quanta cura / Sillabo (sugli errori moderni)
- Dei Filius (sul rapporto tra Fede e ragione)
- Pastor aeternus (sull'infallibilità del Romano Pontefice)
- Ubi nos (sulla condizione della Chiesa Romana dopo l'occupazione e sul rifiuto dalla legge delle guarentigie)
- Qui pluribus (sulla condanna degli errori moderni)
- Ineffabilis Deus (sull'Immacolata Concezione di Maria)
Leone XIII:
- Diuturnum illud (sui danni delle moderne ideologie)
- Humanum genus (sulla condanna del relativismo filosofico e morale della massoneria)
- Immortale Dei (sulla costituzione cristiana degli Stati)
- Libertas (sulla libertà e il liberalismo)
- Quamquam pluries (sulla devozione a san Giuseppe)
- Quod apostolici muneris (sulla peste dei socialisti, comunisti e nichilisti)
- Rerum novarum (sulla questione sociale)
Pio X:
- Acerbo nimis (sull'insegnamento della dottrina cristiana)
- Haerent animo (sulla santità sacerdotale)
- Il fermo proposito (sull'istituzione e lo sviluppo dell'Azione Cattolica)
- Notre charge apostolique (sulle errate teorie sociali del Sillon)
- Pascendi Dominici gregis / Lamentabili (sugli errori del modernismo)
Benedetto XV:
- Ad beatissimi apostolorum (sui princìpi della carità e della giustizia cristiana)
- In hac tanta (nel XII centenario della missione apostolica di San Bonifacio in Germania)
- Humani generis redemptionem (sulla predicazione della parola di Dio)
- Pacem Dei munus pulcherrimum (sulla pace e la riconciliazione tra i cristiani)
- Spiritus Paraclitus (nel XV centenario della morte di San Girolamo)
Pio XI:
- Ad catholici sacerdotii (sul sacerdozio cattolico)
- Casti connubii (sul matrimonio cattolico)
- Divini illius Magistri (sulla educazione cristiana della gioventù)
- Divini Redemptoris (sul comunismo ateo)
- Mit brennender sorge (sulla situazione della Chiesa nel Reich germanico)
- Mortalium animos (sulla vera unità religiosa, a proposito di adunanze così dette pancristiane)
- Non abbiamo bisogno (sulla situazione nell’Italia fascista)
- Quadragesimo anno (sulla restaurazione dell'ordine sociale in piena conformità con le norme della Legge evangelica nella ricorrenza del 40° anniversario dell'Enciclica Rerum novarum di S.S. Leone XIII)
- Quas primas (sulla regalità di Cristo) ed Atto di Consacrazione al Sacro Cuore
- Ubi arcano (sulla pace di Cristo nel Regno di Cristo)
Pio XII:
- Divino afflante Spiritu (sul modo più opportuno di promuovere gli studi biblici)
- Haurietis aquas in gaudio (sul culto e la devozione al cuore sacratissimo di Gesù)
- Humani generis (circa alcune false opinioni che minacciano di sovvertire i fondamenti della Dottrina cattolica)
- Il pellegrinaggio di Lourdes (per il centenario delle apparizioni della Vergine Maria a Lourdes)
- Mediator Dei (sulla sacra liturgia)
- Musicae sacrae disciplina (sulla musica sacra)
- Mystici Corporis (sul Corpo mistico di Gesù Cristo e sulla nostra unione in esso con Cristo)
- Sacra Virginitas (sulla verginità consacrata)
Clemente XIII
Clemente XIV
Pio VI
Pio VII
Leone XII
Pio VIII
Gregorio XVI
Pio IX
Leone XIII
san Pio X
Benedetto XV
Pio XI
Pio XII

Nessun commento:
Posta un commento