...E lo sbarbatello 35enne don Ratzinger, consulente di Frings, bollò tutti gli schemi dei documenti redatti dalle Commissioni Preparatorie, da discutere al Concilio...
Fonte: il sito progressista Vatican Insider...
Nei mesi estivi di mezzo secolo fa, il futuro Papa era “sotto pressione” per il suo ruolo di consulente teologico del cardinale Frings, (progressita eretico che ha fatto il bello e il cattivo tempo dentro il conciliabolo, naturalmente col permesso "PAPALE"). Impegnato in un lungimirante discernimento critico del materiale preconfezionato dalle commissioni preparatorie in vista dell’imminente Concilio.
Gianni Valente
Roma
Roma
Nella
quiete estiva di Castel Gandolfo Benedetto XVI ha concluso la stesura del suo
ultimo volume sulla vita di Gesù e dicono che stia definendo le linee portanti
della sua quarta Enciclica papale.
Anche
cinquant’anni fa, di questi tempi, il 35enne Joseph Ratzinger – che in quel
periodo insegnava teologia fondamentale presso l’università di Bonn - era alle
prese con fascicoli da studiare, bozze da correggere e testi da
approntare.
Allora,
a sottoporlo a giorni intensi di superlavoro erano le richieste provenienti
dall’arcivescovo di Colonia Joseph Frings, che lo aveva scelto come proprio
consulente teologico in vista del Concilio e intendeva avvalersi del suo aiuto
già nelle concitate battute finali della fase preparatoria dell’assise
conciliare.
Frings
era membro della Commissione preparatoria centrale del Concilio, e già in quella
veste si candidava coi suoi interventi e le sue iniziative al ruolo di futuro
playmaker (diabolico)
del Vaticano II.
Grazie
a Frings, Ratzinger aveva avuto accesso già nella primavera del 1962 agli schemi
dei documenti predisposti dalle commissioni preparatorie per essere discussi e
approvati in Concilio. Tra maggio e settembre, come documentano gli autorevoli
studi storici di Norbert Trippen e del gesuita Jared Wicks, Ratzinger analizza
per conto di Frings buona parte del materiale prodotto dagli organismi coinvolti
nella fase preparatoria, esprimendo giudizi lucidi, netti e spesso sorprendenti.
(e di fatto,
come riportato sotto nella nota 1, annullarono tutti gli schemi preparatori
redatti cattolicamente dalla commisione che ci lavorò due anni, quindi il
Conciliabolo inizio subitò con un colpo di mano da parte de modenisti, d'accordo
col pessimo "Roncalli")
Ad
esempio, in una lettera spedita a maggio a don Hubert Luthe – il segretario di
Frings, che era stato suo compagno di studi alla facoltà teologica di Monaco –
Ratzinger valorizza con toni entusiasti soprattutto gli schemi prodotti dal
segretariato per l’unità dei cristiani, l’organismo che sotto la guida del
cardinale Augustin Bea, (massone di prima cartella, che ha fatto redigere il
diabolico documento massonico Nostra Aetate in combutta con i Deicidi e il
pessimo "papa buono" Nichitaroncalli) andrà progressivamente delineandosi come
interlocutore dialettico rispetto alla Commissione teologica, presieduta dal
Segretario del Sant’Uffizio Alfredo Ottaviani. Tra gli schemi firmati da Bea
figurano anche i primordiali abbozzi dei futuri decreti conciliari
sull’ecumenismo e sulla libertà religiosa. «Se si potesse orientare il
Concilio al punto di far propri questi testi - scrive Ratzinger al
segretario di Frings, già nel maggio ’62 - ne sarebbe certo valsa la pena e
si sarebbe raggiunto un vero progresso. Qui veramente si parla il linguaggio che
serve al nostro tempo, che può essere compreso anche da tutti gli uomini di
buona volontà». (Capito bene chi è in realtà Ratzinger, detto anche
"Benedetto XVI"? Modernista conclamato, che ha partecipato a derigere e
appoggiare documenti eterodossi come quello sul massonico ecumenismo e il
diabolico documento sulla libertà religiosa.)
A
fine giugno, sempre su mandato di Frings – che in quei mesi si fa portavoce
della crescente insoddisfazione di ampi settori degli episcopati europei per
come sta procedendo la fase istruttoria del Concilio – Ratzinger stende
addirittura la bozza di una Costituzione apostolica che definisca sinteticamente
e con chiarezza didascalica gli obiettivi del Vaticano II prima del suo inizio:
tre pagine dattiloscritte in latino, in cui il giovane teologo bavarese prende
le mosse da una realistica constatazione delle circostanze storiche in cui il
Concilio è stato convocato («la luce divina sembra oscurata, e Nostro Signore
sembra essersi addormentato in mezzo alla tempesta e alle onde di oggi») e
conclude valorizzando l’attualità del modello di annuncio mostrato da San Paolo,
che per dare testimonianza a Gesù Cristo «si è fatto tutto a tutti» (1 Cor
9,22).
Il
discernimento critico esercitato da Ratzinger sui testi prodotti nella fase
preparatoria del Concilio raggiunge il suo vertice nel settembre del 1962. A
meno di un mese dall’apertura del Vaticano II, Ratzinger lo applica direttamente
al primo corpus di sette schemi predisposti in forma definitiva dalle
Commissioni preparatorie, su ispirazione prevalente degli organismi dottrinali
della Curia romana.
In un
testo ultimato da Ratzinger a metà settembre – e “rigirato” con la propria firma
e senza ulteriori aggiunte dal cardinale Frings al segretario di Stato Amleto
Cicognani - le valutazioni positive vengono riservate soltanto ai due schemi sul
rinnovamento liturgico e sull’unità con le Chiese d’Oriente. Secondo il
professore di Bonn, solo tali testi di lavoro «corrispondono molto bene allo
scopo del Concilio stabilito dal Romano Pontefice». Se l’intento è «il
rinnovamento della vita cristiana e l’adattamento della disciplina della Chiesa
alle necessità di oggi», è metodologicamente importante evitare che il Concilio
si impantani fin dal suo avvio «in questioni complicate sollevate dai teologi,
che le persone del nostro tempo non possono afferrare e che finiscono per
turbarle».
Tutti
gli altri schemi – soprattutto quelli elaborati dalla Commissione teologica
preparatoria, preseduta dal cardinale Ottaviani - vengono giudicati da
Ratzinger come «troppo scolastici» (E ti credo! Questi
modernisti hanno un orrore istintivo al Dogma). In particolare, viene bocciato lo schema
sulla preservazione della purezza del depositum fidei («è così carente
che in questa forma non può essere proposto al Concilio»). (Oh Signore! Ma ci
rendiamo conto che cosa disse questo modernista patentato? Il giovane teologo tedesco neo-modernista che, come
perito del cardinale Frings, contribuì, assieme ad Hans Küng, Karl Rahner, Henri
de Lubac, Jean Danielou, Marie-Dominique Chenu, Yves Congar, John Courtney
Murrey, ed altri “nuovi teologi”, ad apportare la rivoluzione modernista nel
seno e nelle viscere stesse della Chiesa e ad oggi, che è diventato Pontefice,
questa sua linea modenista non è assolutamente cambiata, anzi si è
radicalizzata.)
Per quello dedicato alle “fonti” della divina Rivelazione Ratzinger suggerisce cambiamenti sostanziali di struttura e di contenuto. Mentre quelli dedicati all’ordine morale cristiano, alla verginità, alla famiglia e al matrimonio vengono da lui liquidati con argomenti di opportunità pastorale. Essi, secondo Ratzinger, «travolgono il lettore con la loro eccessiva abbondanza di parole». I testi conciliari – ripete il giovane professore di Bonn - «dovrebbero dare risposte alle questioni più urgenti e dovrebbero farlo, per quanto possibile, non giudicando e condannando, ma usando un linguaggio materno, con un’ampia presentazione delle ricchezze della fede cristiana e delle sue consolazioni».
Per quello dedicato alle “fonti” della divina Rivelazione Ratzinger suggerisce cambiamenti sostanziali di struttura e di contenuto. Mentre quelli dedicati all’ordine morale cristiano, alla verginità, alla famiglia e al matrimonio vengono da lui liquidati con argomenti di opportunità pastorale. Essi, secondo Ratzinger, «travolgono il lettore con la loro eccessiva abbondanza di parole». I testi conciliari – ripete il giovane professore di Bonn - «dovrebbero dare risposte alle questioni più urgenti e dovrebbero farlo, per quanto possibile, non giudicando e condannando, ma usando un linguaggio materno, con un’ampia presentazione delle ricchezze della fede cristiana e delle sue consolazioni».
-----------------------
note:
1)
La fase
ante-preparatoria del Concilio iniziò il 25 gennaio del 1959, giorno in cui
Giovanni XXIII, nella Basilica di S. Paolo fuori le mura, annunciò l’idea di
convocare un Concilio Ecumenico a Roma e terminò il 1° aprile 1960. Durante
questa fase, esattamente il 17 maggio 1959, fu istituita la “Commissione
ante-preparatoria”, che tenne la sua prima seduta il 30 giugno 1959 per iniziare
a rispondere ai “vota” dei vescovi. Infatti il 18 giugno 1959 fu preparato in
Vaticano un questionario inviato a tutti i vescovi per avere i loro pareri o
“vota” sui temi da trattare e in quale ottica. Sin dall’inizio dell’estate del
1959 tornarono in Vaticano circa 200 “vota” espressi da circa 1. 900 su 2. 500
vescovi su vari temi. Lo spoglio delle risposte date dai vescovi iniziò in
Vaticano nei primi giorni del settembre del 1959 e terminò verso la fine del
gennaio 1960. La sintesi dei “vota” fatta in Vaticano raggiungeva circa 1. 500
pagine, le quali furono esaminate da Giovanni XXIII dal 13 febbraio al 1° aprile
del 1960. La fase preparatoria iniziò il 5 giugno del 1960 e durò sino al 20
giugno del 1962. Frattanto il 2 febbraio del 1962 Giovanni XXIII annunziò che il
Concilio sarebbe cominciato l’11 ottobre del medesimo anno, in essa si
partorirono circa 70 progetti da discutere al Concilio, redatti in massima parte
dai cardinali, vescovi e teologi ortodossi della scuola romana e antimodernista,
che rispondevano ai “vota” dei vescovi, i quali erano in massima parte di
orientamento teologicamente conservatore. Il Concilio iniziò l’11 ottobre 1962 e
terminò l’8 dicembre 1965, sin dal 20 novembre 1962 si assisté al tentativo del
colpo di mano del rifiuto della fase preparatoria riuscito ufficialmente l’8
novembre del 1963 dietro l’intervento di Frings/Ratzinger.
●Infatti Giovanni XXIII, il 20 novembre del 1962 dopo
la discussione e votazione sulle “Fonti della Rivelazione”, dietro richiesta di
Frings concesse la deroga al regolamento del Concilio, che prevedeva i 2/3 dei
voti per bocciare uno Schema della ‘Commissione preparatoria’ e abbassò la quota
al 50% più 1. Infatti Roncalli «superando la lettera del Regolamento […],
sbloccò una crisi estremamente complessa, decidendo che la votazione riguardante
lo schema “De fontibus Revelationis”, che era stato elaborato in prospettiva
interamente “romana”, equivaleva ad una respingimento del testo (20 novembre
1962). Qualche giorno dopo il Papa affidò la rielaborazione dello schema in
questione a una commissione mista. […]. Con questa decisione papa Giovanni
liberò il Concilio appena iniziato dalla duplice ipoteca che gli oratori della
scuola romana avevano cercato di imporre alla corrente maggioritaria: abolì il
divieto di respingere gli schemi preparatori […], e inoltre tolse l’ipoteca del
monopolio dottrinale che il card. Ottaviani non aveva mai cessato di reclamare
per la propria commissione preparatoria» (G. Alberigo, Jean XXIII et Vatican II,
in “Jean XXIII devant l’histoire”, Parigi, 1989, p. 193-195).
●Inoltre storico è lo scontro (8 novembre 1963) che
ebbe il card. Frings con Ottaviani sulla collegialità, che indurrà «Paolo VI a
chiedere a Jedin, Ratzinger e ad Onclin alcuni pareri sulla riforma della Curia»
(H. Jedin, Storia della mia vita, Brescia, 1987, pp. 314-315; J. Ratzinger, Das
Konzil auf dem Weg. Rückblick auf die zweite Sitzungperiode, Köln, 1963-66, tr.
it., 1965-67, 4 voll., pp. 9-12.).
Pubblicato da gianluca.cruccas
*******************************
«Essendo cura particolare del Sommo Pontefice di propagare, e conservare la Fede Cattolica, prometto d'usare ogni industria, e fare ogni sforzo per propagarla e conservarla valendomi di tutti quei mezzi che possano essere a ciò necessari e proficui così nell'assistere con premura e continuata applicazione, oltre alla Congregazione del Sant'Officio, anche quella di Propaganda Fide, come di sentire ogni persona, che volesse parlare sopra questa materia, che è la primaria, la quale deve avere a cuore il Sommo Pontefice».
Beato Innocenzo XI Papa (1611–1689)
Cominciamo con l'entrata in seminario, a Traunstein in Baviera, del giovane Joseph Ratzinger, nato il 16 aprile 1927 a Marktl sull'Inn, sempre in Baviera, in una famiglia molto cattolica. Egli era il terzo di tre fratelli, due maschi e una femmina. Il padre faceva il poliziotto ed era un fervente antinazista. Il parroco «insisteva perché io entrassi in seminario minore, per poter essere introdotto in maniera sistematica nella vita ecclesiastica» (La mia vita cit., p. 23). Dopo alcune esitazioni della famiglia, dovute principalmente a motivi di carattere economico, «venne presa la decisione e per la Pasqua del 1939 entrai in seminario, felice e pieno di grandi aspettative, dal momento che mio fratello me ne parlava molto bene e anche perché ero in ottimi rapporti con i seminaristi che frequentavano la mia classe. Ma io ero tra quelle persone che non sono fatte per la vita in internato. A casa avevo vissuto e studiato in grande libertà, così come volevo, costruendomi un mio mondo infantile. Ora, trovarmi costretto in una sala di studio con circa sessanta altri ragazzi, era per me una tortura ...» (ivi).
Quando entrò nel seminario minore, il giovane Ratzinger aveva dodici anni. Era ancora troppo presto per un'autentica vocazione religiosa? Resta il fatto che l'evento sembra essere dipeso soprattutto dall'interessamento del parroco e dall'opinione del fratello e degli amici. Ma l'istituzione deluse il Nostro, il quale confessa candidamente di essersi trovato a disagio già per il fatto della vita in e dichiara, con una punta di orgoglio, di ritenersi «una di quelle persone che non sono fatte per la vita in un internato».
Lo scoppio della seconda guerra mondiale (1.9.1939) provocò, però, la requisizione dell'edificio del seminario, trasformato in ospedale militare. «Di conseguenza io e mio fratello riprendemmo ad andare a scuola da casa nostra. Ma il direttore trovò una sistemazione provvisoria... nel Collegio Femminile delle Dame Inglesi» vicino alla città (op. cit. p. 24). «Era una vita felice di ragazzi. Qui mi riconciliai con il seminario e vissi un bel periodo. Dovetti imparare ad adattarmi alla vita comune». Dopo l'attacco alla Russia (22.6.1941) anche la sede provvisoria fu, però, requisita per istituirvi un ospedale militare. «Mio fratello ed io questa volta tornammo definitivamente a casa. Ora era chiaro che la guerra sarebbe durata ancora a lungo... Mio fratello aveva 17 anni, io quattordici» (op. cit., p. 26). E difatti il fratello fu chiamato alle armi come telegrafista e sarebbe stato inviato nel 1944 sul fronte italiano. «Nonostante la gravosa oscurità del quadro storico, davanti a me c'era ancora un bell'anno a casa e nel ginnasio di Traunstein. I classici latini e greci mi entusiasmavano... Ma soprattutto ora scoprivo la letteratura... leggevo Goethe con entusiasmo...» (ivi).
Giuridicamente, il giovane Ratzinger apparteneva all'internato o seminario minore, i cui locali erano stati requisiti; di fatto, poteva starsene tranquillamente a casa, a studiare come voleva e quel che voleva. Ma nel 1943, all'età di sedici anni, egli fu mobilitato (come«studente») nelle unità della contraerea, unitamente ad altri seminaristi, conservando la facoltà di seguire un certo numero di lezioni nel rinomato Maximilian Gymnasium di Monaco (op. cit. p. 29).
Il 10 settembre 1944 il giovane Ratzinger fu congedato dalla contraerea. Dopo un intermezzo nel servizio lavorativo del Reich, durante il quale si salvò dall'arruolamento nelle SS (che veniva proposto a tutti i mobilitati in termini perentori) dichiarando pubblicamente (e tra lo scherno generale) di voler diventare sacerdote, il Nostro fu finalmente chiamato alle armi alla fine del 1944 (op. cit. pp. 31-34). Sembra di capire che egli fosse inquadrato nel cosiddetto Landsturm, truppe dell' ultima ora comprendenti giovani, meno giovani e padri di famiglia, le quali, dopo sommario addestramento e con armamento leggero, erano in genere impiegate nella difesa di posizioni fisse (torrenti, ponti, terrapieni etc.). Joseph Ratzinger, però, non dovette mai partecipare ad alcun combattimento: «La morte di Hitler rafforzò la speranza che la fine fosse vicina. Ma la lentezza con cui gli americani procedevano nella loro avanzata continuava a differire il giorno della liberazione. Alla fine di aprile o ai primi di maggio – non ricordo più con precisione –mi decisi ad andarmene a casa» (op. cit. p. 34). In breve: rischiando la fucilazione, il Nostro disertò e se ne tornò a casa.
La guerra sarebbe terminata il 7 maggio 1945 e quello che restava dell'esercito tedesco era ormai in pieno sfaldamento. Nonostante fosse da alcuni giorni a casa in borghese, J. Ratzinger fu però identificato dagli Americani vittoriosi come militare e fatto prigioniero. Fu liberato il 19 giugno 1945 e poté tornarsene definitivamente a casa (op. cit. p. 37).
Per colpa della guerra il Nostro ebbe, dunque, una formazione culturale accidentata e lacunosa, nella quale molto era stato inevitabilmente lasciato alla sua iniziativa personale. Il giovane si era così largamente imbevuto di cultura profana, per nulla adatta a chi è chiamato al sacerdozio. Nel rendiconto di questi fatti colpisce poi l'assenza di un manifesto slancio verso il soprannaturale, verso Dio. Scrive, ad esempio, il Nostro che, subito dopo la guerra, tra i suoi amici sopravvissuti, «i reduci erano riconoscenti per il dono della vita e per la speranza che rinasceva» (op. cit., p. 39) e che nell'ambiente del (successivo) seminario di Frisinga «ci teneva insieme una grande riconoscenza, per il fatto di essere usciti dall'abisso di quegli anni difficili» (op. cit. pp. 41-42). Riconoscenza. Ma verso chi? verso Dio? Il cardinale non lo dice. Allora, riconoscenza in generale, di tipo per così dire ecumenico ante litteram, che potesse esser condivisa da credenti e non credenti?
pp. 42–43).
Dunque: fame di conoscenze, del tutto normale in quei giovani, per di più passati attraverso la tragica esperienza della guerra e della disfatta, ma – ecco il punto –«non ci si voleva limitare alla teologia in senso stretto». Inoltre, questa «fame di conoscenze» sembrava indirizzata in senso abbastanza profano. Dov'era lo stimolo della chiamata a servire Dio, a salvare le anime, tutto lasciando e dimenticando? Invece, ampio spazio concesso alla letteratura e al pensiero filosofico-scientifico contemporaneo, gratificato in modo del tutto erroneo come ricerca posta «di nuovo sulla via di Dio». Quando mai la scienza moderna (con l'eccezione di Pascal) è stata sulla via di Dio? E poi, di quale Dio? Nel caso di Einstein si tratta al massimo, come è noto, di una rozza imitazione del panteismo di Spinoza: «È il senso del mistero – misto anche alla paura– che ha generato la religione... Io non posso concepire un Dio che ricompensa e punisce le sue creature e che esercita una volontà simile a quella che noi sperimentiamo su noi stessi. Né so immaginarmi e desiderare un individuo che sopravviva alla propria morte fisica: lasciate che di tali idee si nutrano, per paura o per egoismo, le anime fiacche. A me basta il mistero dell'eternità della vita, la coscienza e il presentimento della mirabile struttura del mondo in cui viviamo, insieme con lo sforzo incessante per comprendere una particella, per piccola che sia, della Ragione che si manifesta nella natura» (A. Einstein, Antologia, in S. Bergia Einstein e la relatività Bari, 1980, p. 164).
Su questi interessi poco religiosi coltivati nel seminario di Frisinga si innestava poi l'influsso della teologia impestata di esistenzialismo, a cominciare dal contorto Romano Guardini (di genitori e di nascita italiano, ma tedesco per formazione e cultura). E non basta. Tra gli autori preferiti dal Nostro c'era anche il filosofo ebreo Martin Buber. A Joseph Ratzinger piaceva Sant'Agostino, ma non ha mai amato San Tommaso: «Ebbi, invece, delle difficoltà nell'accesso al pensiero di Tommaso d'Aquino, la cui logica cristallina mi pareva troppo chiusa in se stessa, troppo impersonale e preconfezionata» (La mia vita, cit., p. 44).
"Degli ostacoli, tre sono i principali che [i modernisti] più sentono opposti ai loro sforzi: il metodo scolastico di ragionare, l'autorità dei Padri con la Tradizione, il magistero ecclesiastico. Contro tutto questo la loro lotta è accanita. Deridono perciò continuamente e disprezzano la filosofia e la teologia scolastica. Sia che ciò facciano per ignoranza, sia che lo facciano per timore, o meglio per l'una e per l'altra cosa insieme; certo si è che la smania di novità va sempre in essi congiunta coll'odio della scolastica; né vi ha indizio più manifesto che taluno cominci a volgere al modernismo, che quando incominci ad aborrire la scolastica." (Papa San Pio X, Enciclica Pascendi contro il modernismo)
Questa chiusura, questa ostilità sarebbero dipese in gran parte dal professore di filosofia del seminario, che «ci presentava un rigido tomismo neoscolastico, che per me era semplicemente troppo lontano dalle mie domande personali» (ivi). Secondo il cardinale Ratzinger, che non sembra aver mutato opinione rispetto allo studente di seminario, il pensiero del grande aquinate, con la sua logica cristallina, sarebbe «troppo impersonale e preconfezionato» e non risponderebbe alle «domande personali» del credente. Ed una cosa del genere ce la viene a dire un principe della Chiesa, il cui compito istituzionale è quello di vegliare sulla purezza della dottrina della Fede! Perché meravigliarsi, allora, della disastrosa crisi attuale del Cattolicesimo e darne la colpa al mondo secolarizzato, quando quelli che dovrebbero essere i difensori della fede, e quindi del pensiero veramente cattolico, sono in realtà come dei porti di mare aperti a tutte le correnti e portano essi stessi la scure alla radice dell'albero che dovrebbero curare e far crescere? Che significa, infatti, accusare San Tommaso di una logica «troppo impersonale e preconfezionata»? Forse che la logica deve essere«personale»? Queste affermazioni rivelano, in chi le fa, un atteggiamento di tipo protestante, pietista addirittura, come di chi ricerchi solo nel sentimento interiore individuale la regola della fede.
Nel seminario di Frisinga si studiava molto anche la musica (il cardinale Ratzinger suona il pianoforte ancora oggi): «In casa si faceva inoltre molta musica e, in occasione di alcune feste, si recitavano anche dei pezzi teatrali» (op. cit. p. 45). L'espressione«in casa» sembra riferirsi ad attività svolte privatamente, a casa propria; ma potrebbe indicare benissimo il seminario. A proposito della musica va ricordato che il fratello del cardinale, Georg Ratzinger, seminarista anche lui, dopo essere rientrato sano e salvo dall'Italia nel 1945, «si dedicava appassionatamente alla musica, che è il suo carisma particolare» (op. cih , p. 38). Ordinato prete anche lui, lo stesso giorno del futuro cardinale, i129.6.1951, si è di fatto sempre dedicato alla musica ed è stato per decenni Maestro di Cappella del Duomo di Ratisbona.
Nel biennio trascorso dal giovane Ratzinger al seminario diocesano di Frisinga egli studiò letteratura, musica, filosofia moderna e si sentì attratto dalla teologia di tipo ortodosso, cioè esistenzial-modernista. Apprendiamo, inoltre, che egli non amava affatto San Tommaso. A noi sembra che una formazione siffatta non abbia corrisposto all'esigenza di una formazione esclusivamente cattolica, quale deve essere quella di un futuro sacerdote, pur con le attenuanti del caso: prima il nazismo anticristiano, poi la guerra e la disfatta; infine l'inquinamento profano dei seminari. A noi sembra che Sua Eminenza, con tutto il rispetto, abbia concesso molto spazio alla cultura laica, con le sue «aperture» a tutto (tranne che alla parola di Dio) ed il suo problematicismo, dietro i quali si nascondono quasi sempre l'orgoglio e la superbia. Ma a Joseph Ratzinger piacevano gli insegnanti che si ponevano degli interrogativi, non quelli che difendevano il dogma con la ferrea logica di San Tommaso (op. cit, p. 44). Questo atteggiamento fa da «pendant», secondo noi, al suo modo di intendere la liturgia cattolica. Egli ci dice di esserne sempre stato attratto, sin da bambino, e di aver simpatizzato per il cosiddetto movimento liturgico; si capisce, però, che la liturgia era per lui soprattutto un fatto del sentimento, un'esperienza vissuta, un Erlebnisesteticamente appagante, ma al fondo irrazionale (op. cit., pp. 17, 45, 57, 63).
Che cosa intendiamo per «inquinamento profano» dei Seminari? Intendiamo un'atmosfera, un ambiente già impregnato di tendenze eterodosse, che si esprimevano chiaramente nella disponibilità di fonti letterarie e filosofiche nient'affatto consone alla preparazione religiosa di futuri sacerdoti. Come mai il seminarista Ratzinger ha potuto trovare nella Biblioteca del seminario un autore come Dostojevskij e soprattutto ha potuto leggerlo senza problemi? Forse che i seminaristi entrano in seminario per istruirsi nella letteratura moderna e contemporanea? In realtà spesso queste letture improprie e altre peggiori avvenivano con la complicità e l'incoraggiamento dei superiori. Si legga la testimonianza del gesuita Peter Henrici, nipote del von Balthasar ed ora vescovo: «Nelle esercitazioni seminariali ––egli scrive –– si leggevano Kant, Hegel, Heidegger e Blondel; Kant e Heidegger, in particolare, costituivano a lezione i punti di riferimento costanti, onnipresenti»; a Lovanio, «il prefetto degli Studi consigliava [ai seminaristi, futuri gesuiti] come prima lettura i primi due capitoli del Surnatureldi Henri de Lubac, il più proibito dei "Libri proibiti'!» (Communio n. 114, novembre–dicembre 1990).
1. Ad un certo punto, il cardinale scrive che l'esegesi liberale (modernista), con Loisy alla testa, che ha tentato di mettere in discussione la credibilità dei Vangeli, ha posto «un problema che anche oggi non è stato affatto risolto» (ivi, p. 52). Non è stato risolto? per chi? Con simili affermazioni il cardinale sembra conferire un certo credito alle eresie del Loisy e dei modernisti già ampiamente confutate, invece, dall'esegesi fedele al dogma. E il Magistero non ha forse già risolto i «problemi» posti dall'esegesi liberalmodernista (vedi decreto Lamentabili), quel Magistero del quale il Prefetto dell'ex Sant'Uffizio dovrebbe essere una colonna?
2. Ricordando il suo professore di esegesi, di tendenze liberali, il Nostro gli riconosce dei meriti: «Proprio l'equilibrio tra liberalismo e dogma aveva una sua specifica fecondità» (op. cit p. 53). Le lezioni di quel professore avrebbero, dunque, mostrato una loro «specifica fecondità» proprio «nell'equilibrio tra liberalismo e dogma». Si noti: non nella difesa del dogma dal liberalismo, ma nel trovare l'equilibrio tra il liberalismo, che vuole sottoporre alla critica della ragione il dogma, e quest'ultimo. Come un simile innaturale equilibrio sia possibile, il cardinale non lo dice. Ci dice, invece, di essere stato ampiamente influenzato dall'idea della ricerca di quell'equilibrio (op. cit., p. 53). E gli crediamo sulla parola, perché appunto un tale impossibile «equilibrio» ha caratterizzato finora la sua azione di Prefetto per la Dottrina della Fede. A giustificazione dell'equilibrio tra liberalismo e dogma, il Nostro fa anche riferimento al concetto diTradizione come «processo vitale» ad opera dello Spirito Santo, concetto sul quale ci riserviamo di tornare in questo articolo.
3. Parlando del modo di intendere il nesso tra l'Antico ed il Nuovo Testamento, insegnato nella Facoltà Teologica di Monaco, il Nostro afferma: «Solo dopo la seconda guerra mondiale abbiamo comunque cominciato davvero a capire che anche l'interpretazione ebraica [dell'Antico Testamento – ndr.] possiede una sua specifica missione teologica nel tempo "dopo Cristo"» (op. cit., p. 54). Frase di per sé non del tutto chiara (che significa «missione teologica»?) e che tuttavia lo è in maniera sufficiente per essere dichiarata del tutto inaccettabile alla luce della Fede Cattolica. Infatti, se possiede una sua validità l'interpretazione delle Scritture data dai Giudei increduli, che hanno negato e negano la natura divina di Nostro Signore, allora l'interpretazione che ne ha sempre dato la Santa Chiesa è errata. Eppure, secondo il cardinale Ratzinger, a Monaco «si faceva teologia in maniera critica, ma credente»! (op. cit., p. 59).
Superato l'esame conclusivo degli studi teologici all'università di Monaco, nell'estate del 1950, il giovane Ratzinger rientrò nel seminario di Frisinga (che oggi non esiste più – op. cit. p. 77). Alla fine di ottobre egli ricevette l'ordinazione suddiaconale e diaconale (op. cit., pp. 61-62) e avrebbe dovuto cominciare a prepararsi per l'ordinazione sacerdotale. «La serietà di questa preparazione – egli scrive – richiede tutto l'impegno della persona, ma io dovevo conciliarla con l'elaborazione del mio tema» (ivi, p. 63). Si trattava del tema di un'opera teologica a premio, che poteva essere considerata quale dissertazione Summa cum laude, affidatagli da un professore della Facoltà Teologica di Monaco sull'argomento «popolo e casa di Dio nell'insegnamento di Sant'Agostino sulla Chiesa» (ivi, p. 61). Il Nostro si trovò perciò in difficoltà, perché dovette conciliare il lavoro per la dissertazione con la preparazione all'ordinazione sacerdotale, cioè l'ambizionedi diventare teologo (che era chiaramente la sua vera aspirazione) con la necessitàdell'ordinazione. Cercò un compromesso: «Mio fratello, che era incamminato con me sulla via del sacerdozio, si fece carico – per quanto possibile – di tutti gli aspetti pratici della preparazione all'ordinazione sacerdotale e alla prima messa; mia sorella... si occupò di redigere in maniera esemplare nel suo tempo libero la bella copia del manoscritto... Mi sentii felice, quando finalmente fui libero da questa bella, ma pur pesante fatica, e almeno per gli ultimi due mesi potei dedicarmi interamente e prepararmi al grande passo: l'ordinazione sacerdotale, che ricevemmo nel duomo di Frisinga per mano del cardinale Faulhaber» (op. cit., p. 63). Dunque, il Nostro poté dedicarsi solo per gli ultimi due mesi, dell'anno circa che avrebbe avuto a disposizione, alla preparazione per l'ordinazione sacerdotale.
Comunque sia, il sacerdote Ratzinger esercitò il ministero per un solo anno, a Monaco, come coadiutore nella parrocchia del Preziosissimo Sangue (ivi, p. 64). Il 1° ottobre del 1952 fu chiamato al seminario di Frisinga: «Da una parte era proprio la soluzione che mi aspettavo, per poter tornare al mio amato lavoro teologico [dall'altra, gli dispiaceva dover abbandonare la cura d'anime – ndr.]. Dovevo tenere un corso sulla pastorale dei sacramenti per gli studenti dell'ultimo anno, per cui potevo attingere solo ad un'esperienza piuttosto modesta, ma pur sempre molto vicina e ancora fresca. Soprattutto, però, dovevo portare a termine l'esame di dottorato, che allora era una prova veramente impegnativa» (ivi, p. 66). L'esame ebbe luogo nel luglio del 1953, con esito positivo.
A noi interessa in modo particolare il motivo dell'opposizione del professore competente, il correlatore prof. Schmaus. Il lavoro presentato da J. Ratzinger riguardava la concezione della Rivelazione in San Bonaventura e l'interpretazione da lui proposta fu accusata di non essere aderente ai testi e di professare «un pericoloso modernismo, che doveva condurre verso la soggettivazione del concetto di rivelazione» (op. cit., p. 72). L'accusa era grave: concezione soggettivistica della Rivelazione, tipica dei modernisti; in pratica si accusava Joseph Ratzinger di inclinare all'eresia in senso sostanziale. Il cardinale Ratzinger nega ancora oggi validità ai rilievi critici del prof. Schmaus, ma gli argomenti addotti a sua difesa non ci sembrano convincenti. Egli sostiene che negli autori medievali, compreso San Bonaventura, non ci sarebbe un concetto di rivelazione come il nostro, che comprende «l'insieme dei contenuti rivelati» (op. cit., p. 72). E perché non ci sarebbe? Perché, a suo avviso, nel linguaggio medievale«la rivelazione è sempre un concetto di azione: il termine definisce l'atto con cui Dio si mostra, non il risultato oggettivizzato di questo atto. E dato che le cose stanno così, del concetto di "rivelazione" fa sempre parte anche il soggetto ricevente: dove nessuno percepisce la rivelazione, lì non è avvenuta nessuna rivelazione, dato che lì nulla è stato svelato. L'idea stessa di rivelazione implica un qualcuno che ne entri in possesso. Questi concetti, acquisiti grazie ai miei studi su Bonaventura, sono poi divenuti molto importanti per me, quando nel corso del dibattito conciliare vennero affrontati i temi della rivelazione, della Scrittura e della tradizione. Perché se le cose stanno come le ho descritte, allora la rivelazione precede la Scrittura e si riflette in essa, ma non è semplicemente identica a essa. Questo significa inoltre che la rivelazione è sempre più grande del solo scritto. Se ne deduce, in conseguenza, che non può esistere un mero "Sola Scriptura" ("solamente attraverso la Scrittura"), che alla Scrittura è legato il soggetto comprendente, la Chiesa, e con ciò è già dato anche il senso essenziale della tradizione» (op. cit., p. 72).
Lasciamo al cardinale Ratzinger la responsabilità dell'affermazione secondo la quale «nel linguaggio medievale» si intendeva la rivelazione come «un concetto di azione», riferito cioè solo all'atto con cui Dio si mostra e non al suo «risultato oggettivizzato». È, però, evidente che, con simile distinzione, J. Ratzinger vuol separare l'atto dal suo «risultato» obiettivo, e questo è palesemente assurdo: sarebbe come voler separare il dire da ciò che viene detto. Ciò che viene concretamente detto, infatti, altro non è che il dire nel suo«risultato oggettivizzato» (per usare il linguaggio del Nostro). Separando (arbitrariamente) l'atto della rivelazione (che viene da Dio) dal suo «risultato», il nostro autore può poi affermare che «del concetto di "rivelazione" fa sempre parte anche il soggetto ricevente». Si noti bene: egli non dice che la Rivelazione è per il soggetto che la riceve (il che è vero: la rivelazione non è certo per le piante o gli animali), perché Dio rivela ciò che possiamo comprendere di Lui e cosa vuole da noi, per la nostra salvezza, avendo di noi misericordia. No. Egli dice che il «soggetto percipiente» fa«sempre parte della rivelazione», per cui, se manca questo soggetto,«non è avvenuta nessuna rivelazione». Ciò è ben diverso. Infatti, un conto è dire che la Rivelazione, che nulla toglie o aggiunge a Dio, il quale l'ha misericordiosamente voluta per la nostra salvezza, esiste indubitabilmente come fatto oggettivo per opera di Dio, quale che sia la nostra percezione (o opinione) al riguardo; un altro conto è dire, invece, che senza la partecipazione del soggetto «percipiente» o «ricevente» non c'è alcuna rivelazione e quindi che essa esiste come fatto obiettivo solo grazie alla partecipazione del soggetto conoscente, dell'uomo. Concepita in tal modo, la Rivelazione diventa un fatto della coscienza del soggetto, si soggettivizza per l'appunto (come rilevato dal prof. Schmaus) e senza la partecipazione della coscienza del soggetto essa non è ciò che è, non è rivelazione. Ma riflettiamo un momento: tutti i nemici di Cristo non credono che Egli sia il Figlio di Dio e quindi non credono alla Rivelazione. Dobbiamo allora dire, applicando la logica del nostro teologo, che a causa di ciò la Rivelazione non c'è stata? Qui abbiamo infatti degli increduli: manca del tutto il soggetto«ricevente». Molti uomini non conoscono o hanno rifiutato e rifiutano la Rivelazione: non possono o non vogliono «entrarne in possesso».Dobbiamo forse concluderne che la Rivelazione, a causa di questo fatto negativo, cessa di essere ciò che è o perde intrinsecamente valore? Sarebbe una conclusione palesemente assurda. Sarebbe come dire che la sorgente non esiste se non c'è chi ne beva. Ognuno può misurare le assurdità cui conduce la concezione soggettivistica del concetto di rivelazione.
La Rivelazione viene da Dio, Uno e Trino, ed è contenuta nella Sacra Scrittura e nella Tradizione, quali il Magistero della Santa Chiesa le ha custodite: è il «deposito della Fede», immutabile nei secoli. La Chiesa, sin dai Dodici ha semplicemente riconosciuto e custodito la Rivelazione, affermandone la natura di fonte soprannaturale, cioè complesso di atti e significati che valgono per noi proprio in quanto risultati oggettivi della Bontà Divina soprannaturalmente manifestatasi (D. 1785). E questi atti e significati sono stati già fissati e stabiliti una volta per tutte (v. Giuda 3) dalla predicazione di Cristo e degli Apostoli, predicazione che risulta a noi in modo diretto, dalla Sacra Scrittura e dalla Tradizione, od indiretto, dai documenti di una fede continua, attestata senza interruzione, come nel caso, ad esempio, del Purgatorio, la cui credenza risulta inequivocabilmente sin dai primi tempi del Cristianesimo (e ciò dimostra che il Purgatorio è stato predicato sin dall'inizio, dagli Apostoli).
Una concezione soggettivistica della verità sostiene, quindi, in modo del tutto errato che il pensiero dell'uomo costituisce, per il solo fatto di pensare, la verità stessa di ciò che viene da esso pensato e creduto. E poiché il «soggetto percipiente» è storicamente determinato (influenzato cioè dal mutevole divenire storico), ecco aperta la via per affermare che il contenuto della Rivelazione non può essere vincolato all'atto iniziale in cui è apparso, ma deve dipendere necessariamente dalla coscienza di sé, storicamente mutevole, che il«soggetto percipiente» ( la Chiesa) possiede. E di questa mutevolezzanon si vede, come è ovvio, la fine, dato che il suo punto di riferimento è solo la coscienza di sé del «soggetto percipiente»,progrediente all'infinito. Ecco allora aperta la via all'erroneaconvinzione, oggi dominante, che la verità rivelata è ancora suscettibile di ulteriori «prese di possesso» e quindi di ulteriori (e nuovi) sviluppi da parte del «soggetto percipiente», che è la Chiesa. Ai supposti sviluppi del «soggetto percipiente», infatti, devono corrispondere sviluppi nella verità rivelata, visto che essa non è tale senza la partecipazione di questo soggetto.
Si noti come la concezione evolutiva della salvezza, nella quale«la verità si svela per gradi» (non vale più dunque, il principio, ribadito contro il modernismo dal decreto «Lamentabili», che la Rivelazione si è conclusa con l'ultimo Apostolo) contraddice espressamente il tratto specificodel concetto ortodosso di Rivelazione, riassunto dal cardinale Ratzinger con la dizione«comunicazione di alcune verità alla ragione», dizione per lui insufficiente perché «troppo cristallizzata sul livello intellettuale» per colpa della neo-scolastica. Che significa? che la concezione della Rivelazione sempre professata dal Magistero è troppo intellettuale? Di fatto, essa non lascia spazio alcuno, né lo potrebbe, al sentimento del «soggetto percipiente», con i suoi problemi esistenziali, tanto cari al decadente pensiero moderno. Ma non si tratta di «intellettualismo». Proprio questa è la Rivelazione: ilfatto che siano state comunicate, rivelate, delle verità di origine soprannaturale (il cardinale dimentica di usare questo aggettivo), di fronte alle quali la ragione, con l'aiuto della Grazia, deve inchinarsi, accettandole e mettendole in pratica così come sono, cioè secondo il significato dato loro non da noi, ma da Dio stesso e garantito dal Magistero della S. Chiesa assistito dallo Spirito Santo. È nella natura di queste verità il non potersi adattare al mondo, che, invece, deve essere convertito a loro. Ed in ciò consiste l'opera affidata da Nostro Signore alla Santa Chiesa.
Il «senso essenziale della Tradizione», da cogliersi nel nesso tra Scrittura e Tradizione, secondo il punto di vista qui espresso dal cardinale, è perciò quello di una Tradizione che non risulta dalla verità immutabile rivelata da Dio, ma dalla verità che il «soggetto percipiente» costituisce nella Rivelazione in modo storicamente graduale e progressivo, perché graduale e progressivo è lo sviluppo del «soggetto percipiente» stesso, che opera all'insegna della«coscienza di sé». L'idea che la verità esista solo ad opera del soggetto pensante che la pone nella cosa, si accoppia necessariamente all'altra idea-guida del pensiero «laico»: quella del progresso, inteso come progresso della coscienza, che cresce su di sé, per così dire, avendo come punto di riferimento solo se stessa, cioè l'attività del «soggetto percipiente», e non potendo avere, su questa base, né alcun termine finale né alcuno scopo che la trascenda.
Questo voler introdurre nel concetto di Rivelazione, come suo elemento costitutivo, il soggetto destinatariodella stessa, porta necessariamente ad imbastardire e il concetto di Rivelazione e quello di Tradizione. La Rivelazione non si riesce più a coglierla nella sua autonomia di fatti e significati di origine esclusivamentesoprannaturale, che il soggetto destinatario – per la salvezza del quale sono stati rivelati – deve accettare e custodire senza alterazione alcuna, perché si trova di fronte a verità che non dipendono da lui, ma vengono da Dio. La Tradizione viene anch'essa concettualmente falsificata, perché non esprime più l'idea di un «deposito della fede» di origine divina, mantenuto per diciannove secoli e risultante dalla Scrittura e dalla Tradizione custodite e spiegate dal Magistero della Santa Chiesa, un «depositum» che nessunanuova interpretazione deve avere l'ardire di modificare. Esprime, invece, l'idea niente affatto cattolica, ma di origine «laica» e protestante, che la Chiesa-soggetto percipiente, così come costituisce concettualmente e quindi per gradi la verità della Rivelazione, costituisce ugualmente per gradi la verità della Tradizione, nell'ambito di un processo del quale non si può vedere né il termine«ad quem», né un punto di riferimento diverso dalla supposta coscienza di sé della Chiesa, che si interroga su se stessa, usando categorie del pensiero profano (Kant, Heidegger et similia invece di San Tommaso).
Il risultato di tutto ciò lo si è visto nel Vaticano II, quando si è data una definizione di Chiesa cattolica in contraddizione con quanto insegnato dalla Chiesa stessa (e quindi dalla sua vera Tradizione) per diciannove secoli. Ci riferiamo al famigerato «subsistit in» del par. 8 della Lumen Gentium, secondo il quale la Chiesa cattolica non è più l'unica e sola Chiesa di Cristo, ma sussiste in essa al pari di altrerealtà capaci di salvezza (i cosiddetti «fratelli separati» e fors'anche i non–cristiani). Del resto, lo stesso cardinale Ratzinger ci conferma, nel passo sopra citato, di aver dato un contributo in questo senso nel corso del dibattito conciliare sui temi della Rivelazione, della Scrittura, della Tradizione (op. cit, p. 72, cit.). E un ulteriore risultato di tutto ciò lo si vede nel caos teologico e liturgico dominante nella Chiesa.
In questo passo, di non facile lettura, la Tradizione viene definita come «processo vitale», di cui è artefice lo Spirito Santo, e quindi come «processo» non legato a documenti e nemmeno a fatti. Ma la Tradizione in senso cattolico non è mai stata intesa come un processo né come una realtà svincolata dai fatti (e lo dimostra proprio la definizione dogmatica dell'Assunzione). L'idea del processo contiene quella della verità che si sviluppa per gradi ad opera del pensiero dell'uomo e questo sviluppo viene qui attribuito allo Spirito Santo, che sarebbe il pedagogo del «soggetto comprendente» di cui sopra e quindi opererebbe per gradi, mantenendo aperta la Rivelazione! Ma la Tradizione cattolica, invece, contiene l'idea della conservazione, della trasmissione del deposito della fede dato una volta per tutte (cfr. Giuda v. 3), contro ogni possibile «novità» ed ulteriore contraddittorio sviluppo. Nel caso dell'Assunta, si aveva a che fare con un fatto: il culto che sin dai primordi del Cristianesimo professava l'assunzione corporea in cielo della Vergine e ne venerava il sepolcro vuoto (attualmente custodito dagli ortodossi). Tale fatto doveva essere sanzionato dogmaticamente? Il fatto era sempre lo stesso da diciannove secoli, un mistero della Fede costantemente ed universalmente professato dai credenti. Non si aveva dunque a che fare con nessun «processo» o «sviluppo» che dir si voglia. Né la definizione dogmatica dell'Assunta può essere vista come espressione di un«processo vitale», che giunge per gradi a creare un nuovo contenuto di fede, che da così lungo tempo era testimoniato e sentito come appartenente al dogma. Non si introduceva novità alcuna. Perciò non ci sembra esatto quello che il cardinale scrive: che «il ricordarsi successivo può scorgere quel che prima non si era visto e pure era già dato, già "tramandato", nella parola originaria». Qui non si ha alcun«ricordarsi successivo», perché la fede nell'Assunzione c'è sempre stata, si è sempre mantenuta costantemente viva ed efficace; e per questo stesso motivo – la costanza di questa fede e di questo culto –nemmeno si può parlare di un ricordo che concerne «ciò che non si era visto». Il fatto è che il cardinale Ratzinger, pur criticando il prof. Altaner, sembra dargli ragione quando parla di un «ricordo successivo», cioè costruito «post festum»; anche se poi gli dà torto e giustifica la definizione dell'Assunzione, ma come espressione di quel«processo vitale» in cui, secondo lui, consiste la Tradizione, cioè come espressione della creatività della Chiesa, «soggetto percipiente»(e quindi costitutivo) della Rivelazione: la Chiesa-teologo che costruisce la Rivelazione, così come l'ha costruita inizialmente la cosiddetta «comunità primitiva».
Va poi aggiunto che il cardinale Ratzinger tira in ballo lo Spirito Santo in un modo che non ci sembra nemmeno giustificato dai testi citati a sostegno. Il primo testo è quello in cui Nostro Signore annuncia ai discepoli che lo «Spirito di Verità insegnerà loro ogni verità», compresa quella delle «cose future» (Ioan. 16, 22 ss.). Non crediamo che tale «insegnamento», che comprende anche la profezia, possa applicarsi al nostro caso. Il secondo testo contiene un annuncio ancor più specifico. Preannunciando loro la persecuzione ad opera dei Giudei, Nostro Signore dice ai discepoli: «Ma io vi ho detto ciò, affinché quando giungerà quell'ora, vi rammentiate che io ve ne ho parlato» (Ioan. 16, 4; tr. it., in La Sacra Bibbia a cura di G. Ricciotti, Firenze, 1940). Il ricordarsiqui testimoniato da San Giovanni non riguarda «ciò che non si era visto e pure era già dato»,ma è legato ad avvenimenti futuri: è connesso all'annuncio profetico della persecuzione per la fede: vi ricorderete domani – dice Gesù – di questo che io vi sto dicendooggi! Vi ricorderete di un fatto preciso avvenuto di fronte a testimoni. Niente a che vedere con il «processo vitale» e il «ricordo» nebuloso, menzionati dal cardinale; le quali nozioni, provenendo dalle laicistiche «filosofie della vita», e dalla letteratura, sfumano nell'indeterminato e fanno comunque vedere una concezione irrazionale della Tradizione, oltre che completamente estranea alla vera teologia cattolica, che non è certo quella dei maestri liberali e modernisti ai quali si è costantemente ispirato il Nostro.
Il giovane prof. Ratzinger – aveva allora trentacinque anni –partecipò al Concilio dall'interno, schierato con i teologi progressisti più radicali (i vari Rahner, de Lubac, Congar etc.), quelli della cosiddetta «Alleanza Renana». Nell'autobiografia egli cerca di sfumare la sua partecipazione a quel sodalizio. Scrive che «il dramma teologico, ecclesiale di quegli anni non rientra nell'intento di questi ricordi» (op. cit., p. 86), ma fa eccezione per alcuni argomenti, sui quali evidentemente vuole fare delle precisazioni.
Il concilio dunque avrebbe approvato, senza valutarne bene i pericoli, un testo che avrebbe poi permesso i ben noti, negativi sviluppi, ancora in corso. Il cardinale dice che né lui né altri potevano prevederlo. Ma un testo conciliare, secondo i concetti del cardinale, non deve forse intendersi quale espressione di quel«processo vitale» guidato dallo Spirito Santo, nel quale consiste per lui la Tradizione? Come mai allora questo «processo vitale» è stato afflitto da subitanea quanto perdurante necrosi? Se il testo conciliare sulla liturgia ha contribuito indirettamente ai successivi effetti negativi vuol dire che conteneva delle ambiguità o dei lassismi pericolosi. In ogni caso, dobbiamo pensare che la redazione di questo testo, in maniera diretta od indiretta non buono (perché comunque è servito da paravento all' «autodistruzione» della liturgia), sia stata ispirata dalla Terza Persona della Santissima Trinità? Qui abbiamo nei fatti un'ulteriore dimostrazione di quanto sia errato, non cattolico, il concetto di Tradizione propugnato dal cardinale: la creatività della Chiesa-soggetto costitutivo della Rivelazione, che si attua per gradi nella «storia della salvezza», le avrebbe consentito delle iniziative, che poi si sono rivelate comunque disastrose, perché hanno permesso lo scempio della liturgia. In realtà lo schema preparatorio sulla liturgia è l'unico che non fu rigettato dai progressisti dominanti in Concilio, ma questo solo perché era già inquinato dalle «conquiste essenziali del movimento liturgico», cioè da un modo di intendere la liturgia che solo inizialmente si inserì nella tradizione cattolica.
La questione della liturgia preoccupa giustamente, in modo particolare, il Prefetto della Sacra Congregazione per la Dottrina della Fede. Di fronte al caos liturgico tuttora imperante, quale il rimedio? Certo, egli si guarda bene dal sottolineare il carattere teologicamente ambiguo della Messa di Paolo VI, che è una delle cause principali del caos attuale. Comunque sia, in questo libro, c'è una pagina significativa a questo proposito, relativa alla promulgazione del Novus Ordo Missae di Paolo VI. Il cardinale si dichiara «sbigottito per il divieto del messale antico, dal momento che una cosa simile non si era mai verificata in tutta la storia della liturgia» (op. cit., p. 111). Si trattava di «un divieto quasi completo» (ivi, p. 110). (In realtà il «Missale Romanum» codificato da S. Pio V non è stato mai vietato [ufficialmente, n.d.R] da Paolo VI: v. Enquête sur la Messe traditionelle, ed. La Nef e fonte ivi citata).
Ad ogni modo, il card. Ratzinger ribadisce la verità in ordine al Messale di San Pio V, che non è stato creato da quel Papa, che non fu un messale nuovo: di fronte alle infiltrazioni protestanti presenti nella liturgia, San Pio V, nel 1570, «decise che il Missale Romanum, il testo liturgico della città di Roma, in quanto sicuramente cattolico, doveva essere introdotto dovunque non ci si potesse richiamare a una liturgia che risalisse ad almeno duecento anni prima» (ivi, p. 111). L'azione di Paolo VI «ha comportato invece una rottura nella storia della liturgia, le cui conseguenze potevano essere solo tragiche... si fece a pezzi l'edificio antico e se ne costruì un altro... ciò ha comportato per noi dei danni estremamente gravi» (ivi, p. 112). Parole giustissime. Che cosa bisognerebbe fare allora? «Per la vita della Chiesa è drammaticamente urgente un rinnovamento della coscienza liturgica, che torni a riconoscere l'unità della storia della liturgia e comprenda il Vaticano II non come rottura, ma come momento evolutivo. Sono convinto che la crisi ecclesiale in cui oggi ci troviamo dipende in gran parte dal crollo della liturgia, che talvolta viene addirittura concepita "etsi Deus non daretur"... Allora la comunità celebra solo se stessa, senza che ne valga la pena... Per questo abbiamo bisogno di un nuovo movimento liturgico, che richiami in vita la vera eredità del concilio Vaticano II» (op. cit., pp. 112-113).
Ad un'analisi sostanzialmente corretta, il cardinale Ratzinger fa seguire una conclusione sconcertante: occorre un nuovo «movimento liturgico» che «richiami in vita la vera eredità del concilio Vaticano II»! Egli non sa distaccarsi dal Vaticano II, che rappresenterebbe l'àncora di salvezza! Non bisogna ritornare alla vera Tradizione della Chiesa.No. Bisogna ritornare al vero Vaticano II, il cui autentico significato non è stato ancora capito!
Il cardinale non sa pensare in termini che non esprimano l'evoluzione verso il nuovo: il Vaticano II deve esser visto non come rottura della tradizione (quale in realtà è stato), ma «come momento evolutivo».Verso che cosa? Verso il nuovo: nella fattispecie verso un «nuovo movimento liturgico». La «riconciliazione liturgica», di cui egli parla qui, non esprime affatto il riconoscimento dei diritti della vera tradizione cattolica. Significa, invece, riconciliazione con il Vaticano II, facendone emergere la vera spinta innovatrice (che non sarebbe quella dei distruttori della liturgia) grazie ad un nuovo movimento liturgico! Bisogna dunque «ritornare» al Concilio (meramente pastorale), il quale ha negato – nero su bianco – che la Chiesa Cattolica è l'unica Chiesa di Cristo, l'unica arca della salvezza! Bisogna ritornare al Concilio, che ha cercato di fondare la verità della religione sulla libertà della coscienza individuale, e non sulla Verità Rivelata! Bisogna «ritornare» al Concilio, che ha cercato di negare le responsabilità dei Giudei, testimoniate in modo inequivocabile dai Sacri Testi, nella crocifissione di Nostro Signore! Un nuovo movimento liturgico! Come se non fossero bastati – dopo un buon inizio – gli errori, divenuti poi orrori, del precedente. Ed è possibile che l'incoraggiamento dato notoriamente dal cardinale ai movimenti carismatici, che stanno invadendo oggi la Chiesa (l'orrore più recente prima delle messe–spettacolo) impestandola con una spiritualità corrotta proveniente dalle peggiori sette protestanti (quaccheri, ranters, pentecostali etc.), vada letto alla luce del tentativo di dar vita in qualsiasi modo ad un «nuovo movimento liturgico». Il Concilio come «momento evolutivo» e un «nuovo movimento»che ne attui l'evoluzione: siamo in pieno «processo vitale», in pieno revival di vitalismo progressista.
Il cardinale colloca se stesso in parallelo al Concilio: come quest'ultimo non è stato ancora ben capito, così anch'egli non lo è stato. Abbiamo visto che egli dichiara di non aver condiviso il rigetto integrale degli Schemi preparatori da parte dei progressisti. Apprendiamo, inoltre, che la sua opposizione allo schema ufficiale sulle fonti della Rivelazione non è stata correttamente valutata, perché voleva in realtà esprimere quel concetto di Rivelazione di cui sopra, che, egli afferma, è in armonia con quello della Tradizione (cfr. op. cit., pp. 91–92). Come, al tempo del conseguimento della libera docenza, il suo pensiero non fu ben capito dal prof. Schmaus, allo stesso modo – sostiene il cardinale – non fu capito al Concilio (ivi).
Lo sviluppo sempre più rivoluzionario del Concilio lo gettò nell'inquietudine: «Sempre più cresceva, l'impressione che nella Chiesa non ci fosse nulla di stabile, che tutto può essere oggetto di revisione. Sempre più il Concilio pareva assomigliare a un grosso parlamento ecclesiastico, che poteva cambiare tutto e rivoluzionare ogni cosa a modo proprio. Evidentissima era la crescita del risentimento nei confronti di Roma e della Curia, che apparivano come il vero nemico di ogni novità e progresso. Le discussioni conciliari venivano sempre più presentate secondo lo schema partitico tipico del parlamentarismo moderno... per i credenti si trattava di un fenomeno strano: a Roma i loro vescovi parevano mostrare un volto diverso da quello di casa loro. Dei pastori che fino a quel momento erano ritenuti rigidamente conservatori apparvero improvvisamente come i portavoce del progressismo – ma era farina del loro sacco? La parte che i teologi avevano assunto al Concilio creò tra gli studiosi una nuova consapevolezza: essi cominciarono a sentirsi come i veri rappresentanti della scienza, e, proprio per questo, non potevano più apparire sottoposti ai vescovi... Ma ora nella Chiesa Cattolica, quanto meno a livello della sua opinione pubblica, tutto appariva oggetto di revisione, e persino la professione di fede non pareva più intangibile, ma soggetta alle verifiche degli studiosi... si percepiva già qualcosa d'altro, l'idea di una sovranità ecclesiale popolare, in cui il popolo stesso stabilisce quel che vuole intendere col termine Chiesa...» (op. cit., pp. 97–99).
Il cardinale Ratzinger esprime qui con molta efficacia e precisione il terribile spirito di agitazione rivoluzionaria, che ad un certo punto s'impadronì della maggioranza del Concilio, e, senza volerlo, rende ragione dell'affermazione fatta a suo tempo da mons. Lefebvre, secondo la quale ad un certo punto, satana si era impadronito del Concilio. Questa volontà di tutto mutare, questa smania di novità ad ogni costo, in odio al principio di autorità, a Roma e al Papa come istituzione, poteva venire dallo Spirito Santo? Non poteva venire che dal maligno. (L'agitazione impressasi da allora alla Chiesa non si è più placata e non si vede del resto quale istanza vaticana sia oggi in grado di rimettere in riga vescovi e teologi e con quale autorità effettiva).
Preoccupato per la piega presa dagli eventi, il Nostro, in una conferenza tenuta all'Università di Münster, «cercò di lanciare un primo segnale di allarme, che però non fu quasi per nulla notato»(ivi, p. 99). Maggiore attenzione, ma non troppa, ottenne un suo intervento alla Giornata cattolica di Bamberga del 1966, tanto che il cardinale Döpfner «si stupì dei "tratti conservatorì" che gli era parso di cogliere» (ivi). Sulla base di queste (peraltro poco incisive) dichiarazioni, il cardinale situa se stesso accanto a coloro che, nel terribile periodo del post-concilio, «avevano ridefinito le loro posizioni», preoccupati per il futuro della Fede (ivi, p. 107). Ma – osserviamo – per lui non si trattava di ridefinire: dal momento che afferma di non essere stato ben capito, dal 1956 in poi, cioè dal tempo del suo lavoro su San Bonaventura, è evidente che il card. Ratzinger considera le sue posizioni del post-concilio e di oggi sostanzialmente uguali a quelle dei suoi inizi di studioso, quando era (giustamente) accusato di voler elaborare una concezione soggettivistica della Rivelazione. In questa autobiografia del cardinale Ratzinger non c'è alcuna autocritica: chi l'ha accusato di essere un liberale, un modernista non ha capito il suo pensiero. Allo stesso modo, chi accusa il Vaticano II per la situazione disastrosa in cui si trova oggi la Chiesa, non ha capito il Vaticano II. Anzi, la vera recezione di quel Concilio deve ancora cominciare.
Come è nata allora questa fama di un Ratzinger restauratore della Chiesa? Probabilmente dal fatto che egli ha mosso più volte critiche precise e circostanziate a certe degenerazioni e si è sempre dissociato dagli elementi più estremisti (vedi sì sì no no n. 17 1994, pp. 1-4), ma ciò nulla toglie all'impianto modernistico della sua visione teologica: «Ratzinger è sempre così: agli eccessi, dai quali prende (spesso con battute felicemente caustiche) le distanze, non oppone mai la verità cattolica, ma un errore apparentemente più moderato e che tuttavia nella logica dell'errore porta alle stesse rovinose conclusioni» (sì sì no no n. 6 1993, cit., p. 6).
Ci fu chi paragonò felicemente il Vaticano II agli Stati Generali della Rivoluzione francese. Per restare nel paragone, ci piace definire il cardinale Ratzinger un girondino. I Girondini erano certo più moderati politicamente dei Giacobini e della loro ala sinistra (i cosiddetti«Enragés», gli «Arrabbiati», paragonabili oggi ai vari Küng, Drewermann etc.), ma non erano meno rivoluzionari: volevano realizzare gli stessi obiettivi, in modo più graduale, più pragmatico. Identica era la visione del mondo: l'esaltazione della ragione umana posta al centro dell'universo, della democrazia, dell'individualismo borghese; identico l'odio per il Cristianesimo, il desiderio di impadronirsi dei beni della Chiesa, etc. Né l'autobiografia né il libro-intervista ci fanno vedere un Ratzinger diverso da quello che conoscevamo. Non rimane che sperare in un miracolo affinché egli si decida un giorno (però presto) a fare effettivamente il Prefetto per la Dottrina della Fede, intervenendo con la massima autorità e secondo la teologia della Chiesa di sempre (non quella sua personale) contro l'Errore che da troppo tempo ormai la fa da padrone nel mondo cattolico.
*******************************
Sì sì no no anno XXIV n° 15 e 16 (15 e 30 settembre 1998)
I ricordi di un nuovo teologo: "La mia vita" del card. Ratzinger
I°
I ricordi di un «nuovo teologo» Una formazione tormentata
Nel 1997 il cardinale Ratzinger ha pubblicato un denso libro-intervista dal titolo Il sale della terra (ed. San Paolo, Torino, 1997, pp. 322) e un testo autobiografico intitolato La mia vita. Ricordi (1927-1977), pp. 121). Un impegno veramente straordinario, se si considera l'altissima carica che egli ricopre in Vaticano. In questa sede vogliamo soffermarci sul libro di «ricordi»,per mettere in rilievo alcuni punti, che a noi sembrano utili per capire ancor meglio l'attuale crisi della Chiesa.«Essendo cura particolare del Sommo Pontefice di propagare, e conservare la Fede Cattolica, prometto d'usare ogni industria, e fare ogni sforzo per propagarla e conservarla valendomi di tutti quei mezzi che possano essere a ciò necessari e proficui così nell'assistere con premura e continuata applicazione, oltre alla Congregazione del Sant'Officio, anche quella di Propaganda Fide, come di sentire ogni persona, che volesse parlare sopra questa materia, che è la primaria, la quale deve avere a cuore il Sommo Pontefice».
Beato Innocenzo XI Papa (1611–1689)
Quando entrò nel seminario minore, il giovane Ratzinger aveva dodici anni. Era ancora troppo presto per un'autentica vocazione religiosa? Resta il fatto che l'evento sembra essere dipeso soprattutto dall'interessamento del parroco e dall'opinione del fratello e degli amici. Ma l'istituzione deluse il Nostro, il quale confessa candidamente di essersi trovato a disagio già per il fatto della vita in e dichiara, con una punta di orgoglio, di ritenersi «una di quelle persone che non sono fatte per la vita in un internato».
Lo scoppio della seconda guerra mondiale (1.9.1939) provocò, però, la requisizione dell'edificio del seminario, trasformato in ospedale militare. «Di conseguenza io e mio fratello riprendemmo ad andare a scuola da casa nostra. Ma il direttore trovò una sistemazione provvisoria... nel Collegio Femminile delle Dame Inglesi» vicino alla città (op. cit. p. 24). «Era una vita felice di ragazzi. Qui mi riconciliai con il seminario e vissi un bel periodo. Dovetti imparare ad adattarmi alla vita comune». Dopo l'attacco alla Russia (22.6.1941) anche la sede provvisoria fu, però, requisita per istituirvi un ospedale militare. «Mio fratello ed io questa volta tornammo definitivamente a casa. Ora era chiaro che la guerra sarebbe durata ancora a lungo... Mio fratello aveva 17 anni, io quattordici» (op. cit., p. 26). E difatti il fratello fu chiamato alle armi come telegrafista e sarebbe stato inviato nel 1944 sul fronte italiano. «Nonostante la gravosa oscurità del quadro storico, davanti a me c'era ancora un bell'anno a casa e nel ginnasio di Traunstein. I classici latini e greci mi entusiasmavano... Ma soprattutto ora scoprivo la letteratura... leggevo Goethe con entusiasmo...» (ivi).
Giuridicamente, il giovane Ratzinger apparteneva all'internato o seminario minore, i cui locali erano stati requisiti; di fatto, poteva starsene tranquillamente a casa, a studiare come voleva e quel che voleva. Ma nel 1943, all'età di sedici anni, egli fu mobilitato (come«studente») nelle unità della contraerea, unitamente ad altri seminaristi, conservando la facoltà di seguire un certo numero di lezioni nel rinomato Maximilian Gymnasium di Monaco (op. cit. p. 29).
Il 10 settembre 1944 il giovane Ratzinger fu congedato dalla contraerea. Dopo un intermezzo nel servizio lavorativo del Reich, durante il quale si salvò dall'arruolamento nelle SS (che veniva proposto a tutti i mobilitati in termini perentori) dichiarando pubblicamente (e tra lo scherno generale) di voler diventare sacerdote, il Nostro fu finalmente chiamato alle armi alla fine del 1944 (op. cit. pp. 31-34). Sembra di capire che egli fosse inquadrato nel cosiddetto Landsturm, truppe dell' ultima ora comprendenti giovani, meno giovani e padri di famiglia, le quali, dopo sommario addestramento e con armamento leggero, erano in genere impiegate nella difesa di posizioni fisse (torrenti, ponti, terrapieni etc.). Joseph Ratzinger, però, non dovette mai partecipare ad alcun combattimento: «La morte di Hitler rafforzò la speranza che la fine fosse vicina. Ma la lentezza con cui gli americani procedevano nella loro avanzata continuava a differire il giorno della liberazione. Alla fine di aprile o ai primi di maggio – non ricordo più con precisione –mi decisi ad andarmene a casa» (op. cit. p. 34). In breve: rischiando la fucilazione, il Nostro disertò e se ne tornò a casa.
La guerra sarebbe terminata il 7 maggio 1945 e quello che restava dell'esercito tedesco era ormai in pieno sfaldamento. Nonostante fosse da alcuni giorni a casa in borghese, J. Ratzinger fu però identificato dagli Americani vittoriosi come militare e fatto prigioniero. Fu liberato il 19 giugno 1945 e poté tornarsene definitivamente a casa (op. cit. p. 37).
Per colpa della guerra il Nostro ebbe, dunque, una formazione culturale accidentata e lacunosa, nella quale molto era stato inevitabilmente lasciato alla sua iniziativa personale. Il giovane si era così largamente imbevuto di cultura profana, per nulla adatta a chi è chiamato al sacerdozio. Nel rendiconto di questi fatti colpisce poi l'assenza di un manifesto slancio verso il soprannaturale, verso Dio. Scrive, ad esempio, il Nostro che, subito dopo la guerra, tra i suoi amici sopravvissuti, «i reduci erano riconoscenti per il dono della vita e per la speranza che rinasceva» (op. cit., p. 39) e che nell'ambiente del (successivo) seminario di Frisinga «ci teneva insieme una grande riconoscenza, per il fatto di essere usciti dall'abisso di quegli anni difficili» (op. cit. pp. 41-42). Riconoscenza. Ma verso chi? verso Dio? Il cardinale non lo dice. Allora, riconoscenza in generale, di tipo per così dire ecumenico ante litteram, che potesse esser condivisa da credenti e non credenti?
Singolare curriculum di studi. L'inquinamento profano dei seminari
Alla fine del 1945, all'età di diciotto anni, il Nostro entra finalmente nel vero seminario, a Frisinga, in un locale in parte ancora adibito ad ospedale da campo, questa volta per prigionieri di guerra stranieri (op. cit., p. 41).«Era un gruppo variopinto di circa 120 seminaristi» (op. cit. ivi). La situazione era ancora difficile, ma ci si poteva arrangiare: «Riconoscenza e voglia di rinascere, di lavorare nella Chiesa e per il mondo: erano questi i sentimenti che dominavano l'atmosfera in quella casa. Ad essi si aggiungeva una fame di conoscenze, che era andata crescendo negli anni della desolazione, in cui eravamo stati esposti al Moloch del potere, cui erano estranei la cultura e lo spirito... i libri erano una rarità nella Germania distrutta e separata dal resto del mondo. Tuttavia, malgrado i danni provocati dai bombardamenti, in seminario si era conservata una biblioteca di buon livello, che era almeno in grado di saziare la nostra fame di quel momento. Gli interessi erano molteplici. Non ci si voleva limitare alla teologia in senso stretto, ma porsi all'ascolto dei contemporanei. I romanzi di Gertrud von Le Fort, Elisabeth Langgässer, Ernst Wiechert venivano divorati; Dostoevskij era tra gli autori che ognuno leggeva, e inoltre i grandi francesi: Claudel, Bernanos, Mauriac. Anche i nuovi sviluppi delle scienze della natura venivano seguiti con interesse. Si riteneva che con la svolta impressa da Planck, Heisenberg, Einstein, la scienza fosse di nuovo sulla via di Dio... In campo teologico e filosofico Romano Guardini, Josef Pieper, Theodor Hacker e Peter Wust erano gli autori la cui voce ci toccava più da vicino» (op. cit.,pp. 42–43).
Dunque: fame di conoscenze, del tutto normale in quei giovani, per di più passati attraverso la tragica esperienza della guerra e della disfatta, ma – ecco il punto –«non ci si voleva limitare alla teologia in senso stretto». Inoltre, questa «fame di conoscenze» sembrava indirizzata in senso abbastanza profano. Dov'era lo stimolo della chiamata a servire Dio, a salvare le anime, tutto lasciando e dimenticando? Invece, ampio spazio concesso alla letteratura e al pensiero filosofico-scientifico contemporaneo, gratificato in modo del tutto erroneo come ricerca posta «di nuovo sulla via di Dio». Quando mai la scienza moderna (con l'eccezione di Pascal) è stata sulla via di Dio? E poi, di quale Dio? Nel caso di Einstein si tratta al massimo, come è noto, di una rozza imitazione del panteismo di Spinoza: «È il senso del mistero – misto anche alla paura– che ha generato la religione... Io non posso concepire un Dio che ricompensa e punisce le sue creature e che esercita una volontà simile a quella che noi sperimentiamo su noi stessi. Né so immaginarmi e desiderare un individuo che sopravviva alla propria morte fisica: lasciate che di tali idee si nutrano, per paura o per egoismo, le anime fiacche. A me basta il mistero dell'eternità della vita, la coscienza e il presentimento della mirabile struttura del mondo in cui viviamo, insieme con lo sforzo incessante per comprendere una particella, per piccola che sia, della Ragione che si manifesta nella natura» (A. Einstein, Antologia, in S. Bergia Einstein e la relatività Bari, 1980, p. 164).
Su questi interessi poco religiosi coltivati nel seminario di Frisinga si innestava poi l'influsso della teologia impestata di esistenzialismo, a cominciare dal contorto Romano Guardini (di genitori e di nascita italiano, ma tedesco per formazione e cultura). E non basta. Tra gli autori preferiti dal Nostro c'era anche il filosofo ebreo Martin Buber. A Joseph Ratzinger piaceva Sant'Agostino, ma non ha mai amato San Tommaso: «Ebbi, invece, delle difficoltà nell'accesso al pensiero di Tommaso d'Aquino, la cui logica cristallina mi pareva troppo chiusa in se stessa, troppo impersonale e preconfezionata» (La mia vita, cit., p. 44).
"Degli ostacoli, tre sono i principali che [i modernisti] più sentono opposti ai loro sforzi: il metodo scolastico di ragionare, l'autorità dei Padri con la Tradizione, il magistero ecclesiastico. Contro tutto questo la loro lotta è accanita. Deridono perciò continuamente e disprezzano la filosofia e la teologia scolastica. Sia che ciò facciano per ignoranza, sia che lo facciano per timore, o meglio per l'una e per l'altra cosa insieme; certo si è che la smania di novità va sempre in essi congiunta coll'odio della scolastica; né vi ha indizio più manifesto che taluno cominci a volgere al modernismo, che quando incominci ad aborrire la scolastica." (Papa San Pio X, Enciclica Pascendi contro il modernismo)
Nel seminario di Frisinga si studiava molto anche la musica (il cardinale Ratzinger suona il pianoforte ancora oggi): «In casa si faceva inoltre molta musica e, in occasione di alcune feste, si recitavano anche dei pezzi teatrali» (op. cit. p. 45). L'espressione«in casa» sembra riferirsi ad attività svolte privatamente, a casa propria; ma potrebbe indicare benissimo il seminario. A proposito della musica va ricordato che il fratello del cardinale, Georg Ratzinger, seminarista anche lui, dopo essere rientrato sano e salvo dall'Italia nel 1945, «si dedicava appassionatamente alla musica, che è il suo carisma particolare» (op. cih , p. 38). Ordinato prete anche lui, lo stesso giorno del futuro cardinale, i129.6.1951, si è di fatto sempre dedicato alla musica ed è stato per decenni Maestro di Cappella del Duomo di Ratisbona.
Nel biennio trascorso dal giovane Ratzinger al seminario diocesano di Frisinga egli studiò letteratura, musica, filosofia moderna e si sentì attratto dalla teologia di tipo ortodosso, cioè esistenzial-modernista. Apprendiamo, inoltre, che egli non amava affatto San Tommaso. A noi sembra che una formazione siffatta non abbia corrisposto all'esigenza di una formazione esclusivamente cattolica, quale deve essere quella di un futuro sacerdote, pur con le attenuanti del caso: prima il nazismo anticristiano, poi la guerra e la disfatta; infine l'inquinamento profano dei seminari. A noi sembra che Sua Eminenza, con tutto il rispetto, abbia concesso molto spazio alla cultura laica, con le sue «aperture» a tutto (tranne che alla parola di Dio) ed il suo problematicismo, dietro i quali si nascondono quasi sempre l'orgoglio e la superbia. Ma a Joseph Ratzinger piacevano gli insegnanti che si ponevano degli interrogativi, non quelli che difendevano il dogma con la ferrea logica di San Tommaso (op. cit, p. 44). Questo atteggiamento fa da «pendant», secondo noi, al suo modo di intendere la liturgia cattolica. Egli ci dice di esserne sempre stato attratto, sin da bambino, e di aver simpatizzato per il cosiddetto movimento liturgico; si capisce, però, che la liturgia era per lui soprattutto un fatto del sentimento, un'esperienza vissuta, un Erlebnisesteticamente appagante, ma al fondo irrazionale (op. cit., pp. 17, 45, 57, 63).
Che cosa intendiamo per «inquinamento profano» dei Seminari? Intendiamo un'atmosfera, un ambiente già impregnato di tendenze eterodosse, che si esprimevano chiaramente nella disponibilità di fonti letterarie e filosofiche nient'affatto consone alla preparazione religiosa di futuri sacerdoti. Come mai il seminarista Ratzinger ha potuto trovare nella Biblioteca del seminario un autore come Dostojevskij e soprattutto ha potuto leggerlo senza problemi? Forse che i seminaristi entrano in seminario per istruirsi nella letteratura moderna e contemporanea? In realtà spesso queste letture improprie e altre peggiori avvenivano con la complicità e l'incoraggiamento dei superiori. Si legga la testimonianza del gesuita Peter Henrici, nipote del von Balthasar ed ora vescovo: «Nelle esercitazioni seminariali ––egli scrive –– si leggevano Kant, Hegel, Heidegger e Blondel; Kant e Heidegger, in particolare, costituivano a lezione i punti di riferimento costanti, onnipresenti»; a Lovanio, «il prefetto degli Studi consigliava [ai seminaristi, futuri gesuiti] come prima lettura i primi due capitoli del Surnatureldi Henri de Lubac, il più proibito dei "Libri proibiti'!» (Communio n. 114, novembre–dicembre 1990).
Teologo «critico» più che sacerdote
Dopo due anni passati nel seminario diocesano di Frisinga, il Nostro (che aveva evitato il seminario «tridentino nel senso stretto della parola» di Eichstätt), chiese ed ottenne dal vescovo l'approvazione per iscriversi alla Facoltà Teologica dell'Università di Monaco (op, cit., p. 47 ss.). Qui egli subì l'influenza di un corpo docente chiaramente orientato in senso liberale e modernista. Per i dettagli, rimandiamo il lettore al testo, ma vogliamo ricordare che uno dei suoi maestri indirizzò J. Ratzinger alla lettura del de Lubac, autore che esercitò una notevole influenza su di lui (op. cit, p. 49-60, p. 62). Noi vogliamo richiamare alcuni punti de La mia vita, che ci sembrano particolarmente significativi.1. Ad un certo punto, il cardinale scrive che l'esegesi liberale (modernista), con Loisy alla testa, che ha tentato di mettere in discussione la credibilità dei Vangeli, ha posto «un problema che anche oggi non è stato affatto risolto» (ivi, p. 52). Non è stato risolto? per chi? Con simili affermazioni il cardinale sembra conferire un certo credito alle eresie del Loisy e dei modernisti già ampiamente confutate, invece, dall'esegesi fedele al dogma. E il Magistero non ha forse già risolto i «problemi» posti dall'esegesi liberalmodernista (vedi decreto Lamentabili), quel Magistero del quale il Prefetto dell'ex Sant'Uffizio dovrebbe essere una colonna?
2. Ricordando il suo professore di esegesi, di tendenze liberali, il Nostro gli riconosce dei meriti: «Proprio l'equilibrio tra liberalismo e dogma aveva una sua specifica fecondità» (op. cit p. 53). Le lezioni di quel professore avrebbero, dunque, mostrato una loro «specifica fecondità» proprio «nell'equilibrio tra liberalismo e dogma». Si noti: non nella difesa del dogma dal liberalismo, ma nel trovare l'equilibrio tra il liberalismo, che vuole sottoporre alla critica della ragione il dogma, e quest'ultimo. Come un simile innaturale equilibrio sia possibile, il cardinale non lo dice. Ci dice, invece, di essere stato ampiamente influenzato dall'idea della ricerca di quell'equilibrio (op. cit., p. 53). E gli crediamo sulla parola, perché appunto un tale impossibile «equilibrio» ha caratterizzato finora la sua azione di Prefetto per la Dottrina della Fede. A giustificazione dell'equilibrio tra liberalismo e dogma, il Nostro fa anche riferimento al concetto diTradizione come «processo vitale» ad opera dello Spirito Santo, concetto sul quale ci riserviamo di tornare in questo articolo.
3. Parlando del modo di intendere il nesso tra l'Antico ed il Nuovo Testamento, insegnato nella Facoltà Teologica di Monaco, il Nostro afferma: «Solo dopo la seconda guerra mondiale abbiamo comunque cominciato davvero a capire che anche l'interpretazione ebraica [dell'Antico Testamento – ndr.] possiede una sua specifica missione teologica nel tempo "dopo Cristo"» (op. cit., p. 54). Frase di per sé non del tutto chiara (che significa «missione teologica»?) e che tuttavia lo è in maniera sufficiente per essere dichiarata del tutto inaccettabile alla luce della Fede Cattolica. Infatti, se possiede una sua validità l'interpretazione delle Scritture data dai Giudei increduli, che hanno negato e negano la natura divina di Nostro Signore, allora l'interpretazione che ne ha sempre dato la Santa Chiesa è errata. Eppure, secondo il cardinale Ratzinger, a Monaco «si faceva teologia in maniera critica, ma credente»! (op. cit., p. 59).
Superato l'esame conclusivo degli studi teologici all'università di Monaco, nell'estate del 1950, il giovane Ratzinger rientrò nel seminario di Frisinga (che oggi non esiste più – op. cit. p. 77). Alla fine di ottobre egli ricevette l'ordinazione suddiaconale e diaconale (op. cit., pp. 61-62) e avrebbe dovuto cominciare a prepararsi per l'ordinazione sacerdotale. «La serietà di questa preparazione – egli scrive – richiede tutto l'impegno della persona, ma io dovevo conciliarla con l'elaborazione del mio tema» (ivi, p. 63). Si trattava del tema di un'opera teologica a premio, che poteva essere considerata quale dissertazione Summa cum laude, affidatagli da un professore della Facoltà Teologica di Monaco sull'argomento «popolo e casa di Dio nell'insegnamento di Sant'Agostino sulla Chiesa» (ivi, p. 61). Il Nostro si trovò perciò in difficoltà, perché dovette conciliare il lavoro per la dissertazione con la preparazione all'ordinazione sacerdotale, cioè l'ambizionedi diventare teologo (che era chiaramente la sua vera aspirazione) con la necessitàdell'ordinazione. Cercò un compromesso: «Mio fratello, che era incamminato con me sulla via del sacerdozio, si fece carico – per quanto possibile – di tutti gli aspetti pratici della preparazione all'ordinazione sacerdotale e alla prima messa; mia sorella... si occupò di redigere in maniera esemplare nel suo tempo libero la bella copia del manoscritto... Mi sentii felice, quando finalmente fui libero da questa bella, ma pur pesante fatica, e almeno per gli ultimi due mesi potei dedicarmi interamente e prepararmi al grande passo: l'ordinazione sacerdotale, che ricevemmo nel duomo di Frisinga per mano del cardinale Faulhaber» (op. cit., p. 63). Dunque, il Nostro poté dedicarsi solo per gli ultimi due mesi, dell'anno circa che avrebbe avuto a disposizione, alla preparazione per l'ordinazione sacerdotale.
Comunque sia, il sacerdote Ratzinger esercitò il ministero per un solo anno, a Monaco, come coadiutore nella parrocchia del Preziosissimo Sangue (ivi, p. 64). Il 1° ottobre del 1952 fu chiamato al seminario di Frisinga: «Da una parte era proprio la soluzione che mi aspettavo, per poter tornare al mio amato lavoro teologico [dall'altra, gli dispiaceva dover abbandonare la cura d'anime – ndr.]. Dovevo tenere un corso sulla pastorale dei sacramenti per gli studenti dell'ultimo anno, per cui potevo attingere solo ad un'esperienza piuttosto modesta, ma pur sempre molto vicina e ancora fresca. Soprattutto, però, dovevo portare a termine l'esame di dottorato, che allora era una prova veramente impegnativa» (ivi, p. 66). L'esame ebbe luogo nel luglio del 1953, con esito positivo.
Un concetto spurio di Rivelazione
A ventisei anni il futuro cardinale era, dunque, dottore in teologia. Bisognava puntare ora alla libera docenza, che egli riuscì a conseguire il 21 febbraio 1957, a quasi trent'anni, ma in modo contrastato. La parte «critica» del suo manoscritto, infatti, fu rifiutata, sicché l'autore dovette limitarsi a presentare, con gli opportuni adattamenti, solo la parte «storica», incentrata sull'analisi del rapporto tra San Bonaventura e Gioacchino da Fiore (di molto dubbia ortodossia, ma che il Nostro si limita a definire«questo pio e colto monaco...» op. cit., p. 73).A noi interessa in modo particolare il motivo dell'opposizione del professore competente, il correlatore prof. Schmaus. Il lavoro presentato da J. Ratzinger riguardava la concezione della Rivelazione in San Bonaventura e l'interpretazione da lui proposta fu accusata di non essere aderente ai testi e di professare «un pericoloso modernismo, che doveva condurre verso la soggettivazione del concetto di rivelazione» (op. cit., p. 72). L'accusa era grave: concezione soggettivistica della Rivelazione, tipica dei modernisti; in pratica si accusava Joseph Ratzinger di inclinare all'eresia in senso sostanziale. Il cardinale Ratzinger nega ancora oggi validità ai rilievi critici del prof. Schmaus, ma gli argomenti addotti a sua difesa non ci sembrano convincenti. Egli sostiene che negli autori medievali, compreso San Bonaventura, non ci sarebbe un concetto di rivelazione come il nostro, che comprende «l'insieme dei contenuti rivelati» (op. cit., p. 72). E perché non ci sarebbe? Perché, a suo avviso, nel linguaggio medievale«la rivelazione è sempre un concetto di azione: il termine definisce l'atto con cui Dio si mostra, non il risultato oggettivizzato di questo atto. E dato che le cose stanno così, del concetto di "rivelazione" fa sempre parte anche il soggetto ricevente: dove nessuno percepisce la rivelazione, lì non è avvenuta nessuna rivelazione, dato che lì nulla è stato svelato. L'idea stessa di rivelazione implica un qualcuno che ne entri in possesso. Questi concetti, acquisiti grazie ai miei studi su Bonaventura, sono poi divenuti molto importanti per me, quando nel corso del dibattito conciliare vennero affrontati i temi della rivelazione, della Scrittura e della tradizione. Perché se le cose stanno come le ho descritte, allora la rivelazione precede la Scrittura e si riflette in essa, ma non è semplicemente identica a essa. Questo significa inoltre che la rivelazione è sempre più grande del solo scritto. Se ne deduce, in conseguenza, che non può esistere un mero "Sola Scriptura" ("solamente attraverso la Scrittura"), che alla Scrittura è legato il soggetto comprendente, la Chiesa, e con ciò è già dato anche il senso essenziale della tradizione» (op. cit., p. 72).
Lasciamo al cardinale Ratzinger la responsabilità dell'affermazione secondo la quale «nel linguaggio medievale» si intendeva la rivelazione come «un concetto di azione», riferito cioè solo all'atto con cui Dio si mostra e non al suo «risultato oggettivizzato». È, però, evidente che, con simile distinzione, J. Ratzinger vuol separare l'atto dal suo «risultato» obiettivo, e questo è palesemente assurdo: sarebbe come voler separare il dire da ciò che viene detto. Ciò che viene concretamente detto, infatti, altro non è che il dire nel suo«risultato oggettivizzato» (per usare il linguaggio del Nostro). Separando (arbitrariamente) l'atto della rivelazione (che viene da Dio) dal suo «risultato», il nostro autore può poi affermare che «del concetto di "rivelazione" fa sempre parte anche il soggetto ricevente». Si noti bene: egli non dice che la Rivelazione è per il soggetto che la riceve (il che è vero: la rivelazione non è certo per le piante o gli animali), perché Dio rivela ciò che possiamo comprendere di Lui e cosa vuole da noi, per la nostra salvezza, avendo di noi misericordia. No. Egli dice che il «soggetto percipiente» fa«sempre parte della rivelazione», per cui, se manca questo soggetto,«non è avvenuta nessuna rivelazione». Ciò è ben diverso. Infatti, un conto è dire che la Rivelazione, che nulla toglie o aggiunge a Dio, il quale l'ha misericordiosamente voluta per la nostra salvezza, esiste indubitabilmente come fatto oggettivo per opera di Dio, quale che sia la nostra percezione (o opinione) al riguardo; un altro conto è dire, invece, che senza la partecipazione del soggetto «percipiente» o «ricevente» non c'è alcuna rivelazione e quindi che essa esiste come fatto obiettivo solo grazie alla partecipazione del soggetto conoscente, dell'uomo. Concepita in tal modo, la Rivelazione diventa un fatto della coscienza del soggetto, si soggettivizza per l'appunto (come rilevato dal prof. Schmaus) e senza la partecipazione della coscienza del soggetto essa non è ciò che è, non è rivelazione. Ma riflettiamo un momento: tutti i nemici di Cristo non credono che Egli sia il Figlio di Dio e quindi non credono alla Rivelazione. Dobbiamo allora dire, applicando la logica del nostro teologo, che a causa di ciò la Rivelazione non c'è stata? Qui abbiamo infatti degli increduli: manca del tutto il soggetto«ricevente». Molti uomini non conoscono o hanno rifiutato e rifiutano la Rivelazione: non possono o non vogliono «entrarne in possesso».Dobbiamo forse concluderne che la Rivelazione, a causa di questo fatto negativo, cessa di essere ciò che è o perde intrinsecamente valore? Sarebbe una conclusione palesemente assurda. Sarebbe come dire che la sorgente non esiste se non c'è chi ne beva. Ognuno può misurare le assurdità cui conduce la concezione soggettivistica del concetto di rivelazione.
La Rivelazione viene da Dio, Uno e Trino, ed è contenuta nella Sacra Scrittura e nella Tradizione, quali il Magistero della Santa Chiesa le ha custodite: è il «deposito della Fede», immutabile nei secoli. La Chiesa, sin dai Dodici ha semplicemente riconosciuto e custodito la Rivelazione, affermandone la natura di fonte soprannaturale, cioè complesso di atti e significati che valgono per noi proprio in quanto risultati oggettivi della Bontà Divina soprannaturalmente manifestatasi (D. 1785). E questi atti e significati sono stati già fissati e stabiliti una volta per tutte (v. Giuda 3) dalla predicazione di Cristo e degli Apostoli, predicazione che risulta a noi in modo diretto, dalla Sacra Scrittura e dalla Tradizione, od indiretto, dai documenti di una fede continua, attestata senza interruzione, come nel caso, ad esempio, del Purgatorio, la cui credenza risulta inequivocabilmente sin dai primi tempi del Cristianesimo (e ciò dimostra che il Purgatorio è stato predicato sin dall'inizio, dagli Apostoli).
Una concezione storicistica della verità
La Rivelazione è quindi per l'uomo, ma il suo valore intrinseco prescinde dalla «presa di possesso» che ne faccia l'uomo, perché l'intelletto umano non partecipa in alcun modo al suo venire in essere. In quanto verità, per di più assoluta perché soprannaturale, ha la sua esistenza ed il suo significato già in sé, in modo del tutto indipendente dai «soggetti percipienti», cioè dagli uomini per i qualiDio l'ha voluta. Ma il nostro teologo «critico», imbevuto di filosofia moderna, non crede evidentemente all'esistenza di una verità in sé, ossia al principio del sano intelletto (difeso da San Tommaso), secondo il quale ciò che è vero lo è indipendentemente dal soggetto che cerca di conoscerlo: la verità ha un valore intrinseco, oggettivo, del tutto indipendente da ogni circostanza esteriore o dal soggetto che la percepisce. Cogliere la verità, nel senso proprio del termine, significa riconoscerla nella cosa, come è in sé, e non, invece, crearlanella cosa con il nostro stesso atto conoscitivo ad essa rivolto. E tanto più se la «cosa» è qui la Rivelazione, che viene da Dio! Scrivendo che la Rivelazione non c'è se nessuno la percepisce, ragione per cui il soggetto percipiente deve far «sempre parte» del concetto di Rivelazione, il cardinale Ratzinger mostra di servirsi del concetto di verità del pensiero profano, della insana filosofia moderna, la quale non concepisce una verità indipendente dal pensiero del soggetto che la pensa. Per questo pensiero profano, per questa insana filosofia moderna, il nostro concetto costituisce la verità di ciò che viene in esso pensato, come se la creasse con l'atto stesso del pensare: il nostro pensiero non riconosce la verità che già c'è nella cosa, ma la crea, come dal nulla, con le sue categorie mentali. Allo stesso modo, per il cardinale Ratzinger il «soggetto percipiente»deve considerarsi elemento costitutivo del concetto di Rivelazione; il che equivale ad affermare che la verità racchiusa da quest'ultima non è tale in sé, ma solo se il «soggetto percipiente» ne «entra in possesso». Ed invece che il soggetto, l'uomo, si «impossessi» o meno della Rivelazione (che ci creda o meno) potrà incidere sulla efficaciadella Rivelazione in un dato momento storico (oggi è molto bassa, come sappiamo), ma non certo sul suo «concetto», che resta invece inalterato ed indipendente nel suo contenuto di Verità Assoluta, di origine divina.Una concezione soggettivistica della verità sostiene, quindi, in modo del tutto errato che il pensiero dell'uomo costituisce, per il solo fatto di pensare, la verità stessa di ciò che viene da esso pensato e creduto. E poiché il «soggetto percipiente» è storicamente determinato (influenzato cioè dal mutevole divenire storico), ecco aperta la via per affermare che il contenuto della Rivelazione non può essere vincolato all'atto iniziale in cui è apparso, ma deve dipendere necessariamente dalla coscienza di sé, storicamente mutevole, che il«soggetto percipiente» ( la Chiesa) possiede. E di questa mutevolezzanon si vede, come è ovvio, la fine, dato che il suo punto di riferimento è solo la coscienza di sé del «soggetto percipiente»,progrediente all'infinito. Ecco allora aperta la via all'erroneaconvinzione, oggi dominante, che la verità rivelata è ancora suscettibile di ulteriori «prese di possesso» e quindi di ulteriori (e nuovi) sviluppi da parte del «soggetto percipiente», che è la Chiesa. Ai supposti sviluppi del «soggetto percipiente», infatti, devono corrispondere sviluppi nella verità rivelata, visto che essa non è tale senza la partecipazione di questo soggetto.
La radice protestantica
Questa funesta convinzione riflette la concezione, di origine protestante, della «storia della salvezza»; concezione che si fonda sul soggettivismo del pensiero moderno sopra accennato, cioè sull'idea che la verità essendo costituita dal pensiero (mutevole) del soggetto, si attua per gradi, in relazione all'evoluzione storica o della coscienza del soggetto stesso, e quindi in un processo all'infinito, in una dimensione sempre aperta al nuovo, cioè a nuove determinazioni di ciò che si ritiene vero, secondo lo spirito dell'epoca. A siffatta concezione, che è alla radice dell'«aggiornamento» della Chiesa al mondo moderno voluto da Giovanni XXIII e attuato dal Vaticano II, Joseph Ratzinger dichiara esplicitamente di aver aderito nell'accingersi al lavoro per la libera docenza: «A quel tempo l'idea di storia della salvezza era al centro dei dibattiti interni alla teologia cattolica, che ora guardava in una nuova prospettiva all'idea di rivelazione, che nella neoscolastica si era troppo cristallizzata sul livello intellettuale: la Rivelazione appariva ora non più semplicemente come la comunicazione di alcune verità alla ragione, ma come l'agire storico di Dio, in cui la verità si svela gradatamente. Dovevo quindi verificare se in qualche forma ci fosse in Bonaventura un corrispondente concetto di storia della salvezza» (op. cit. p. 68). E in San Bonaventura, come si è visto, il nostro teologo credette per l'appunto di aver trovato una conferma di questo concetto (eterodosso) di «storia della salvezza», applicandogli un'interpretazione soggettivistica del concetto di Rivelazione.Si noti come la concezione evolutiva della salvezza, nella quale«la verità si svela per gradi» (non vale più dunque, il principio, ribadito contro il modernismo dal decreto «Lamentabili», che la Rivelazione si è conclusa con l'ultimo Apostolo) contraddice espressamente il tratto specificodel concetto ortodosso di Rivelazione, riassunto dal cardinale Ratzinger con la dizione«comunicazione di alcune verità alla ragione», dizione per lui insufficiente perché «troppo cristallizzata sul livello intellettuale» per colpa della neo-scolastica. Che significa? che la concezione della Rivelazione sempre professata dal Magistero è troppo intellettuale? Di fatto, essa non lascia spazio alcuno, né lo potrebbe, al sentimento del «soggetto percipiente», con i suoi problemi esistenziali, tanto cari al decadente pensiero moderno. Ma non si tratta di «intellettualismo». Proprio questa è la Rivelazione: ilfatto che siano state comunicate, rivelate, delle verità di origine soprannaturale (il cardinale dimentica di usare questo aggettivo), di fronte alle quali la ragione, con l'aiuto della Grazia, deve inchinarsi, accettandole e mettendole in pratica così come sono, cioè secondo il significato dato loro non da noi, ma da Dio stesso e garantito dal Magistero della S. Chiesa assistito dallo Spirito Santo. È nella natura di queste verità il non potersi adattare al mondo, che, invece, deve essere convertito a loro. Ed in ciò consiste l'opera affidata da Nostro Signore alla Santa Chiesa.
Un concetto imbastardito di Tradizione
Quando, perciò, il cardinale Ratzinger difende la posizione cattolica contro il «sola scriptura» degli eretici luterani, bisogna far bene attenzione al significato che egli dà al termine «rivelazione» e al termine «tradizione». Nel passo in cui replica alle accuse mossegli a suo tempo dal professore Schmaus, il card. Ratzinger stabilisce infatti, come si è visto, un nesso tra rivelazione e tradizione, ma sempre alla luce del concetto soggettivistico di rivelazione da lui professato. Scrive in effetti che «alla Scrittura è legato il soggetto comprendente, la Chiesa, e con ciò è già dato anche il senso essenziale della tradizione» (op. cit, p. 72 cit.; vedi anche pp. 91-92). Che significa: «alla Scrittura è legatoil soggetto comprendente, la Chiesa»? La frase va intesa secondo il concetto di rivelazione di cui sopra. Non si tratta della Chiesa che – con l'assistenza dello Spirito Santo – custodisce nei secoli il deposito immutabile della Verità Rivelata, spiegandolo, sì, ma senza poterlo modificare di una virgola; si tratta, invece, della Chiesa intesa come «soggetto comprendente» o«percipiente», senza il quale la Rivelazione non c'è. Si tratta, cioè, sempre di una Chiesa concepita come soggetto che costituisce la Rivelazione con l'entrarne in possesso, che svolge un ruolo attivo, creativo nei suoi confronti. Che la Chiesa sia legata alla Scrittura, in un'ottica del genere, significa solo che la Scrittura dipendedall'attività della Chiesa come «soggetto conoscente» per essere Rivelazione. Infatti, il cardinale scrive che la Rivelazione «non è semplicemente identica» alla Scrittura ed è «sempre più grande del solo scritto» (op. cit., ivi, cit.). Ma ciò che è al di fuori dello Scritto Sacro, non è dato, per il cardinale, dalla Tradizione orale («sine scripto traditiones»): vedi Concilio di Trento, ripreso dal Vaticano I: «le tradizioni, sia spettanti alla fede che alla morale, siccome dettate da Cristo a viva voce o dallo Spirito Santo suggerite [agli Apostoli] e conservate per continua successione nella Chiesa» (D. 783); «le tradizioni, che, ricevute dalla bocca stessa di Cristo dagli Apostoli o dagli stessi Apostoli, a cui lo Spirito Santo le dettava,trasmesse quasi di mano in mano, pervennero fino a noi» (ibidem). No, ciò che è al di fuori dello Scritto Sacro, per il cardinale, non è dato dalla Tradizione in senso oggettivo, così come è stata sempre intesa nei secoli e definita dalla Chiesa; è dato invece dall'attività delsoggetto-comprendente (la Chiesa), il quale, facendo parte della Rivelazione come elemento essenziale, costitutivo, dipende solo da se stesso (e perciò dalla propria storia o evoluzione rispetto alla primitiva comunità dei credenti) nel determinare la verità della Rivelazione stessa.Il «senso essenziale della Tradizione», da cogliersi nel nesso tra Scrittura e Tradizione, secondo il punto di vista qui espresso dal cardinale, è perciò quello di una Tradizione che non risulta dalla verità immutabile rivelata da Dio, ma dalla verità che il «soggetto percipiente» costituisce nella Rivelazione in modo storicamente graduale e progressivo, perché graduale e progressivo è lo sviluppo del «soggetto percipiente» stesso, che opera all'insegna della«coscienza di sé». L'idea che la verità esista solo ad opera del soggetto pensante che la pone nella cosa, si accoppia necessariamente all'altra idea-guida del pensiero «laico»: quella del progresso, inteso come progresso della coscienza, che cresce su di sé, per così dire, avendo come punto di riferimento solo se stessa, cioè l'attività del «soggetto percipiente», e non potendo avere, su questa base, né alcun termine finale né alcuno scopo che la trascenda.
Questo voler introdurre nel concetto di Rivelazione, come suo elemento costitutivo, il soggetto destinatariodella stessa, porta necessariamente ad imbastardire e il concetto di Rivelazione e quello di Tradizione. La Rivelazione non si riesce più a coglierla nella sua autonomia di fatti e significati di origine esclusivamentesoprannaturale, che il soggetto destinatario – per la salvezza del quale sono stati rivelati – deve accettare e custodire senza alterazione alcuna, perché si trova di fronte a verità che non dipendono da lui, ma vengono da Dio. La Tradizione viene anch'essa concettualmente falsificata, perché non esprime più l'idea di un «deposito della fede» di origine divina, mantenuto per diciannove secoli e risultante dalla Scrittura e dalla Tradizione custodite e spiegate dal Magistero della Santa Chiesa, un «depositum» che nessunanuova interpretazione deve avere l'ardire di modificare. Esprime, invece, l'idea niente affatto cattolica, ma di origine «laica» e protestante, che la Chiesa-soggetto percipiente, così come costituisce concettualmente e quindi per gradi la verità della Rivelazione, costituisce ugualmente per gradi la verità della Tradizione, nell'ambito di un processo del quale non si può vedere né il termine«ad quem», né un punto di riferimento diverso dalla supposta coscienza di sé della Chiesa, che si interroga su se stessa, usando categorie del pensiero profano (Kant, Heidegger et similia invece di San Tommaso).
Il risultato di tutto ciò lo si è visto nel Vaticano II, quando si è data una definizione di Chiesa cattolica in contraddizione con quanto insegnato dalla Chiesa stessa (e quindi dalla sua vera Tradizione) per diciannove secoli. Ci riferiamo al famigerato «subsistit in» del par. 8 della Lumen Gentium, secondo il quale la Chiesa cattolica non è più l'unica e sola Chiesa di Cristo, ma sussiste in essa al pari di altrerealtà capaci di salvezza (i cosiddetti «fratelli separati» e fors'anche i non–cristiani). Del resto, lo stesso cardinale Ratzinger ci conferma, nel passo sopra citato, di aver dato un contributo in questo senso nel corso del dibattito conciliare sui temi della Rivelazione, della Scrittura, della Tradizione (op. cit, p. 72, cit.). E un ulteriore risultato di tutto ciò lo si vede nel caos teologico e liturgico dominante nella Chiesa.
Una nozione irrazionale di Tradizione
La Tradizione così intesa viene presentata anche come «processo vitale» della Chiesa, che si fa «storia» aprendosi a nuovi contenuti, e viene contrapposta all'idea di Rivelazione del supposto intellettualismo neo-scolastico, che sarebbe il prodotto della logica«preconfezionata» (!) di San Tommaso. Il cardinale Ratzinger si serve di questo concetto di «sviluppo» allorché ricorda l'opposizione della Facoltà Teologica di Monaco alla proclamazione del dogma dell'Assunzione. L'opposizione si basava sulle asserzioni di un«esperto», il patrologo prof. Altaner, secondo il quale «la dottrina dell'assunzione corporea di Maria era sconosciuta prima del quinto secolo: dunque non poteva far parte della «tradizione apostolica» (op. cit., p. 59). Le affermazioni dello studioso in questione sono controverse e si spiegano anche con il desiderio già allora vivissimo in certi ambienti cattolici di venire incontro ai protestanti, notoriamente ostili a causa della loro eresia alla figura e al culto della Santissima Vergine. Il card. Ratzinger nota comunque che, in questo caso, il prof. Altaner si serviva di una concezione ristretta della Tradizione, perché di fatto la identificava «(solo – ndr.] con ciò che era documentabile nei testi» (op. cit., p. 58). Ma come giustifica il card. Ratzinger la definizione del domma data da Pio XII? La giustifica forse con gli argomenti con i quali l'ha giustificata Pio XII, e cioè che l'assunzione della Santissima Madre di Dio è una verità da sempre creduta ed insegnata nella Chiesa, dato che negli scritti, a noi pervenuti, dei santi Padri e scrittori ecclesiastici se ne parla, non come di cosa nuova, ma «come di cosa nota ed ammessa dai fedeli»? (Bolla dommatica Munificentissimus Deus). Nemmeno per sogno. L'argomento del cardinale è il seguente: «Ma se si intende la tradizione come il processo vitale, con cui lo Spirito Santo ci introduce alla verità tutta intera e ci insegna a comprendere quello che prima non riuscivamo a percepire (cfr. Gv. 16, 12 s.), allora il ricordarsi successivo (cfr. Gv., 16, 4) può scorgere quel che prima non si era visto e pure era già dato, già "tramandato", nella parola originaria» (op. cit., p. 59).In questo passo, di non facile lettura, la Tradizione viene definita come «processo vitale», di cui è artefice lo Spirito Santo, e quindi come «processo» non legato a documenti e nemmeno a fatti. Ma la Tradizione in senso cattolico non è mai stata intesa come un processo né come una realtà svincolata dai fatti (e lo dimostra proprio la definizione dogmatica dell'Assunzione). L'idea del processo contiene quella della verità che si sviluppa per gradi ad opera del pensiero dell'uomo e questo sviluppo viene qui attribuito allo Spirito Santo, che sarebbe il pedagogo del «soggetto comprendente» di cui sopra e quindi opererebbe per gradi, mantenendo aperta la Rivelazione! Ma la Tradizione cattolica, invece, contiene l'idea della conservazione, della trasmissione del deposito della fede dato una volta per tutte (cfr. Giuda v. 3), contro ogni possibile «novità» ed ulteriore contraddittorio sviluppo. Nel caso dell'Assunta, si aveva a che fare con un fatto: il culto che sin dai primordi del Cristianesimo professava l'assunzione corporea in cielo della Vergine e ne venerava il sepolcro vuoto (attualmente custodito dagli ortodossi). Tale fatto doveva essere sanzionato dogmaticamente? Il fatto era sempre lo stesso da diciannove secoli, un mistero della Fede costantemente ed universalmente professato dai credenti. Non si aveva dunque a che fare con nessun «processo» o «sviluppo» che dir si voglia. Né la definizione dogmatica dell'Assunta può essere vista come espressione di un«processo vitale», che giunge per gradi a creare un nuovo contenuto di fede, che da così lungo tempo era testimoniato e sentito come appartenente al dogma. Non si introduceva novità alcuna. Perciò non ci sembra esatto quello che il cardinale scrive: che «il ricordarsi successivo può scorgere quel che prima non si era visto e pure era già dato, già "tramandato", nella parola originaria». Qui non si ha alcun«ricordarsi successivo», perché la fede nell'Assunzione c'è sempre stata, si è sempre mantenuta costantemente viva ed efficace; e per questo stesso motivo – la costanza di questa fede e di questo culto –nemmeno si può parlare di un ricordo che concerne «ciò che non si era visto». Il fatto è che il cardinale Ratzinger, pur criticando il prof. Altaner, sembra dargli ragione quando parla di un «ricordo successivo», cioè costruito «post festum»; anche se poi gli dà torto e giustifica la definizione dell'Assunzione, ma come espressione di quel«processo vitale» in cui, secondo lui, consiste la Tradizione, cioè come espressione della creatività della Chiesa, «soggetto percipiente»(e quindi costitutivo) della Rivelazione: la Chiesa-teologo che costruisce la Rivelazione, così come l'ha costruita inizialmente la cosiddetta «comunità primitiva».
A «nuova teologia» «nuova esegesi»
Si tratta, come ognuno può vedere, di una interpretazione alquanto singolare, che mostra i tratti tipici della Nouvelle Théologie: la teologia del cardinale non è teologia cattolica, è nuova teologiaperché fa dipendere il sovrannaturale dal pensiero dell'uomo, sì da mantenere aperta la Rivelazione. Non per nulla egli è stato profondamente influenzato, per sua esplicita ammissione, da de Lubac!Va poi aggiunto che il cardinale Ratzinger tira in ballo lo Spirito Santo in un modo che non ci sembra nemmeno giustificato dai testi citati a sostegno. Il primo testo è quello in cui Nostro Signore annuncia ai discepoli che lo «Spirito di Verità insegnerà loro ogni verità», compresa quella delle «cose future» (Ioan. 16, 22 ss.). Non crediamo che tale «insegnamento», che comprende anche la profezia, possa applicarsi al nostro caso. Il secondo testo contiene un annuncio ancor più specifico. Preannunciando loro la persecuzione ad opera dei Giudei, Nostro Signore dice ai discepoli: «Ma io vi ho detto ciò, affinché quando giungerà quell'ora, vi rammentiate che io ve ne ho parlato» (Ioan. 16, 4; tr. it., in La Sacra Bibbia a cura di G. Ricciotti, Firenze, 1940). Il ricordarsiqui testimoniato da San Giovanni non riguarda «ciò che non si era visto e pure era già dato»,ma è legato ad avvenimenti futuri: è connesso all'annuncio profetico della persecuzione per la fede: vi ricorderete domani – dice Gesù – di questo che io vi sto dicendooggi! Vi ricorderete di un fatto preciso avvenuto di fronte a testimoni. Niente a che vedere con il «processo vitale» e il «ricordo» nebuloso, menzionati dal cardinale; le quali nozioni, provenendo dalle laicistiche «filosofie della vita», e dalla letteratura, sfumano nell'indeterminato e fanno comunque vedere una concezione irrazionale della Tradizione, oltre che completamente estranea alla vera teologia cattolica, che non è certo quella dei maestri liberali e modernisti ai quali si è costantemente ispirato il Nostro.
II
Excusationes pro domo sua
Un altro aspetto essenziale dell'autobiografia del cardinale Ratzinger è il tentativo di scindere le sue responsabilità dalla svolta neo-modernista avutasi con il Vaticano Il. Il Nostro vi operò quale consulente teologico del cardinale Frings, arcivescovo di Colonia, uno degli esponenti di punta dell'ala progressista, il quale lo aveva scelto a quel delicato ed importante compito proprio per l'orientamento «moderno» della sua teologia (cfr. op. cit, p. 72 cit., pp. 85-86).Il giovane prof. Ratzinger – aveva allora trentacinque anni –partecipò al Concilio dall'interno, schierato con i teologi progressisti più radicali (i vari Rahner, de Lubac, Congar etc.), quelli della cosiddetta «Alleanza Renana». Nell'autobiografia egli cerca di sfumare la sua partecipazione a quel sodalizio. Scrive che «il dramma teologico, ecclesiale di quegli anni non rientra nell'intento di questi ricordi» (op. cit., p. 86), ma fa eccezione per alcuni argomenti, sui quali evidentemente vuole fare delle precisazioni.
Gli schemi preparatori
Apprendiamo così che Joseph Ratzinger non era favorevole al rigetto in blocco degli Schemata (schemi preparatori), rigetto che costituì il primo colpo di mano progressista in Concilio: «su diversi punti avevo qualcosa da osservare, ma non trovavo nessuna ragione per rifiutarli del tutto... essi davano un'impressione di rigidità e di scarsa apertura... ma si deve riconoscere che erano stati elaborati con cura e solidità di argomentazione» (ivi, pp. 85–86).La liturgia
Sulla questione della liturgia, il cardinale cerea di difendere il concilio, sostenendo che l'orientamento in esso prevalente non era particolarmente rivoluzionario (ivi, p. 88). La sua difesa del Concilio su questo punto si basa sul seguente argomento: nessuno allora poteva prevedere i successivi sviluppi eversivi e rivoluzionari della riforma liturgica, sviluppi non giustificati (secondo il Nostro) dai testi approvati in Concilio: da vecchio sostenitore del «movimento liturgico – egli scrive –– all'inizio del Concilio considerai lo schema preparatorio della costituzione sulla liturgia, che accoglieva tutte le conquiste essenziali del movimento liturgico, come un grandioso punto di partenza per quella adunanza ecclesiale, consigliando in tal senso il cardinale Frings. Non potevo prevedere che in seguito gli aspetti negativi del movimento liturgico si sarebbero ripresentati con maggior forza, con il serio rischio di portare addirittura all'autodistruzione della liturgia» (op. cit., p. 57).Il concilio dunque avrebbe approvato, senza valutarne bene i pericoli, un testo che avrebbe poi permesso i ben noti, negativi sviluppi, ancora in corso. Il cardinale dice che né lui né altri potevano prevederlo. Ma un testo conciliare, secondo i concetti del cardinale, non deve forse intendersi quale espressione di quel«processo vitale» guidato dallo Spirito Santo, nel quale consiste per lui la Tradizione? Come mai allora questo «processo vitale» è stato afflitto da subitanea quanto perdurante necrosi? Se il testo conciliare sulla liturgia ha contribuito indirettamente ai successivi effetti negativi vuol dire che conteneva delle ambiguità o dei lassismi pericolosi. In ogni caso, dobbiamo pensare che la redazione di questo testo, in maniera diretta od indiretta non buono (perché comunque è servito da paravento all' «autodistruzione» della liturgia), sia stata ispirata dalla Terza Persona della Santissima Trinità? Qui abbiamo nei fatti un'ulteriore dimostrazione di quanto sia errato, non cattolico, il concetto di Tradizione propugnato dal cardinale: la creatività della Chiesa-soggetto costitutivo della Rivelazione, che si attua per gradi nella «storia della salvezza», le avrebbe consentito delle iniziative, che poi si sono rivelate comunque disastrose, perché hanno permesso lo scempio della liturgia. In realtà lo schema preparatorio sulla liturgia è l'unico che non fu rigettato dai progressisti dominanti in Concilio, ma questo solo perché era già inquinato dalle «conquiste essenziali del movimento liturgico», cioè da un modo di intendere la liturgia che solo inizialmente si inserì nella tradizione cattolica.
La questione della liturgia preoccupa giustamente, in modo particolare, il Prefetto della Sacra Congregazione per la Dottrina della Fede. Di fronte al caos liturgico tuttora imperante, quale il rimedio? Certo, egli si guarda bene dal sottolineare il carattere teologicamente ambiguo della Messa di Paolo VI, che è una delle cause principali del caos attuale. Comunque sia, in questo libro, c'è una pagina significativa a questo proposito, relativa alla promulgazione del Novus Ordo Missae di Paolo VI. Il cardinale si dichiara «sbigottito per il divieto del messale antico, dal momento che una cosa simile non si era mai verificata in tutta la storia della liturgia» (op. cit., p. 111). Si trattava di «un divieto quasi completo» (ivi, p. 110). (In realtà il «Missale Romanum» codificato da S. Pio V non è stato mai vietato [ufficialmente, n.d.R] da Paolo VI: v. Enquête sur la Messe traditionelle, ed. La Nef e fonte ivi citata).
Ad ogni modo, il card. Ratzinger ribadisce la verità in ordine al Messale di San Pio V, che non è stato creato da quel Papa, che non fu un messale nuovo: di fronte alle infiltrazioni protestanti presenti nella liturgia, San Pio V, nel 1570, «decise che il Missale Romanum, il testo liturgico della città di Roma, in quanto sicuramente cattolico, doveva essere introdotto dovunque non ci si potesse richiamare a una liturgia che risalisse ad almeno duecento anni prima» (ivi, p. 111). L'azione di Paolo VI «ha comportato invece una rottura nella storia della liturgia, le cui conseguenze potevano essere solo tragiche... si fece a pezzi l'edificio antico e se ne costruì un altro... ciò ha comportato per noi dei danni estremamente gravi» (ivi, p. 112). Parole giustissime. Che cosa bisognerebbe fare allora? «Per la vita della Chiesa è drammaticamente urgente un rinnovamento della coscienza liturgica, che torni a riconoscere l'unità della storia della liturgia e comprenda il Vaticano II non come rottura, ma come momento evolutivo. Sono convinto che la crisi ecclesiale in cui oggi ci troviamo dipende in gran parte dal crollo della liturgia, che talvolta viene addirittura concepita "etsi Deus non daretur"... Allora la comunità celebra solo se stessa, senza che ne valga la pena... Per questo abbiamo bisogno di un nuovo movimento liturgico, che richiami in vita la vera eredità del concilio Vaticano II» (op. cit., pp. 112-113).
Ad un'analisi sostanzialmente corretta, il cardinale Ratzinger fa seguire una conclusione sconcertante: occorre un nuovo «movimento liturgico» che «richiami in vita la vera eredità del concilio Vaticano II»! Egli non sa distaccarsi dal Vaticano II, che rappresenterebbe l'àncora di salvezza! Non bisogna ritornare alla vera Tradizione della Chiesa.No. Bisogna ritornare al vero Vaticano II, il cui autentico significato non è stato ancora capito!
Il cardinale non sa pensare in termini che non esprimano l'evoluzione verso il nuovo: il Vaticano II deve esser visto non come rottura della tradizione (quale in realtà è stato), ma «come momento evolutivo».Verso che cosa? Verso il nuovo: nella fattispecie verso un «nuovo movimento liturgico». La «riconciliazione liturgica», di cui egli parla qui, non esprime affatto il riconoscimento dei diritti della vera tradizione cattolica. Significa, invece, riconciliazione con il Vaticano II, facendone emergere la vera spinta innovatrice (che non sarebbe quella dei distruttori della liturgia) grazie ad un nuovo movimento liturgico! Bisogna dunque «ritornare» al Concilio (meramente pastorale), il quale ha negato – nero su bianco – che la Chiesa Cattolica è l'unica Chiesa di Cristo, l'unica arca della salvezza! Bisogna ritornare al Concilio, che ha cercato di fondare la verità della religione sulla libertà della coscienza individuale, e non sulla Verità Rivelata! Bisogna «ritornare» al Concilio, che ha cercato di negare le responsabilità dei Giudei, testimoniate in modo inequivocabile dai Sacri Testi, nella crocifissione di Nostro Signore! Un nuovo movimento liturgico! Come se non fossero bastati – dopo un buon inizio – gli errori, divenuti poi orrori, del precedente. Ed è possibile che l'incoraggiamento dato notoriamente dal cardinale ai movimenti carismatici, che stanno invadendo oggi la Chiesa (l'orrore più recente prima delle messe–spettacolo) impestandola con una spiritualità corrotta proveniente dalle peggiori sette protestanti (quaccheri, ranters, pentecostali etc.), vada letto alla luce del tentativo di dar vita in qualsiasi modo ad un «nuovo movimento liturgico». Il Concilio come «momento evolutivo» e un «nuovo movimento»che ne attui l'evoluzione: siamo in pieno «processo vitale», in pieno revival di vitalismo progressista.
Il Concilio
Il nostro autore, infine, ripete più volte – vero e proprio«refrain» –che il Vaticano II non è stato ancora ben capito. Circa la Dei Verbum,«uno dei testi di spicco del Concílio», dice che questo testo «non è stato ancora recepito appieno» (op. cit., p. 93). In generale «il compito di comunicare le reali affermazioni del Concilio alla coscienza ecclesiale e di plasmarla a partire da queste ultime, è ancora da realizzare» (ivi). Dunque: a trentadue anni dalla fine del Vaticano II, ci si viene a dire che il Concilio non è stato ancora ben capito e che bisogna riscoprirne l'autenticosignificato? E come mai il Concilio non sarebbe stato ben capito? e per colpa di chi?Il cardinale colloca se stesso in parallelo al Concilio: come quest'ultimo non è stato ancora ben capito, così anch'egli non lo è stato. Abbiamo visto che egli dichiara di non aver condiviso il rigetto integrale degli Schemi preparatori da parte dei progressisti. Apprendiamo, inoltre, che la sua opposizione allo schema ufficiale sulle fonti della Rivelazione non è stata correttamente valutata, perché voleva in realtà esprimere quel concetto di Rivelazione di cui sopra, che, egli afferma, è in armonia con quello della Tradizione (cfr. op. cit., pp. 91–92). Come, al tempo del conseguimento della libera docenza, il suo pensiero non fu ben capito dal prof. Schmaus, allo stesso modo – sostiene il cardinale – non fu capito al Concilio (ivi).
Lo sviluppo sempre più rivoluzionario del Concilio lo gettò nell'inquietudine: «Sempre più cresceva, l'impressione che nella Chiesa non ci fosse nulla di stabile, che tutto può essere oggetto di revisione. Sempre più il Concilio pareva assomigliare a un grosso parlamento ecclesiastico, che poteva cambiare tutto e rivoluzionare ogni cosa a modo proprio. Evidentissima era la crescita del risentimento nei confronti di Roma e della Curia, che apparivano come il vero nemico di ogni novità e progresso. Le discussioni conciliari venivano sempre più presentate secondo lo schema partitico tipico del parlamentarismo moderno... per i credenti si trattava di un fenomeno strano: a Roma i loro vescovi parevano mostrare un volto diverso da quello di casa loro. Dei pastori che fino a quel momento erano ritenuti rigidamente conservatori apparvero improvvisamente come i portavoce del progressismo – ma era farina del loro sacco? La parte che i teologi avevano assunto al Concilio creò tra gli studiosi una nuova consapevolezza: essi cominciarono a sentirsi come i veri rappresentanti della scienza, e, proprio per questo, non potevano più apparire sottoposti ai vescovi... Ma ora nella Chiesa Cattolica, quanto meno a livello della sua opinione pubblica, tutto appariva oggetto di revisione, e persino la professione di fede non pareva più intangibile, ma soggetta alle verifiche degli studiosi... si percepiva già qualcosa d'altro, l'idea di una sovranità ecclesiale popolare, in cui il popolo stesso stabilisce quel che vuole intendere col termine Chiesa...» (op. cit., pp. 97–99).
Il cardinale Ratzinger esprime qui con molta efficacia e precisione il terribile spirito di agitazione rivoluzionaria, che ad un certo punto s'impadronì della maggioranza del Concilio, e, senza volerlo, rende ragione dell'affermazione fatta a suo tempo da mons. Lefebvre, secondo la quale ad un certo punto, satana si era impadronito del Concilio. Questa volontà di tutto mutare, questa smania di novità ad ogni costo, in odio al principio di autorità, a Roma e al Papa come istituzione, poteva venire dallo Spirito Santo? Non poteva venire che dal maligno. (L'agitazione impressasi da allora alla Chiesa non si è più placata e non si vede del resto quale istanza vaticana sia oggi in grado di rimettere in riga vescovi e teologi e con quale autorità effettiva).
Preoccupato per la piega presa dagli eventi, il Nostro, in una conferenza tenuta all'Università di Münster, «cercò di lanciare un primo segnale di allarme, che però non fu quasi per nulla notato»(ivi, p. 99). Maggiore attenzione, ma non troppa, ottenne un suo intervento alla Giornata cattolica di Bamberga del 1966, tanto che il cardinale Döpfner «si stupì dei "tratti conservatorì" che gli era parso di cogliere» (ivi). Sulla base di queste (peraltro poco incisive) dichiarazioni, il cardinale situa se stesso accanto a coloro che, nel terribile periodo del post-concilio, «avevano ridefinito le loro posizioni», preoccupati per il futuro della Fede (ivi, p. 107). Ma – osserviamo – per lui non si trattava di ridefinire: dal momento che afferma di non essere stato ben capito, dal 1956 in poi, cioè dal tempo del suo lavoro su San Bonaventura, è evidente che il card. Ratzinger considera le sue posizioni del post-concilio e di oggi sostanzialmente uguali a quelle dei suoi inizi di studioso, quando era (giustamente) accusato di voler elaborare una concezione soggettivistica della Rivelazione. In questa autobiografia del cardinale Ratzinger non c'è alcuna autocritica: chi l'ha accusato di essere un liberale, un modernista non ha capito il suo pensiero. Allo stesso modo, chi accusa il Vaticano II per la situazione disastrosa in cui si trova oggi la Chiesa, non ha capito il Vaticano II. Anzi, la vera recezione di quel Concilio deve ancora cominciare.
Conclusione
Tutto ciò non è altro che stucchevole apologia. Il cardinale Ratzinger sembra non aver appreso nulla da tutto ciò che è successo. Si preoccupa solo di mostrare la continuità della sua teologia, credendo di difendere in tal modo e se stesso e il Vaticano II. Da questa difesa dovrebbe uscire rafforzata l'immagine di un Ratzinger restauratore della fede, difensore della tradizione, nella quale molti mostrano ancora di credere. Si tratta di una palese mistificazione. L'opera teologica più nota del cardinale è il libro Introduzione al Cristianesimo, del 1968, tradotto in diciassette lingue. Nella sua biografia egli ne parla con soddisfazione (op. cit., p. 103). Ebbene, la cristologia ivi esposta è assai poco ortodossa. Non si discosta gran che dai parametri della teologia degli eretici, ormai assorbita supinamente dalla maggioranza dei teologi cattolici. Anch'egli afferma che Gesù il Messia è un prodotto della fede della comunità primitiva:«è colui che è morto in croce e agli occhi della fede è risuscitato»(ed. it., Brescia, 1971, 4a ediz., p. 172): la Risurrezione non è un fatto storico, ma una semplice credenza dei discepoli! E si potrebbe continuare. (Per un'analisi dettagliata, rinviamo a sì sì no no n. 6 1993, pp. 1-6).Come è nata allora questa fama di un Ratzinger restauratore della Chiesa? Probabilmente dal fatto che egli ha mosso più volte critiche precise e circostanziate a certe degenerazioni e si è sempre dissociato dagli elementi più estremisti (vedi sì sì no no n. 17 1994, pp. 1-4), ma ciò nulla toglie all'impianto modernistico della sua visione teologica: «Ratzinger è sempre così: agli eccessi, dai quali prende (spesso con battute felicemente caustiche) le distanze, non oppone mai la verità cattolica, ma un errore apparentemente più moderato e che tuttavia nella logica dell'errore porta alle stesse rovinose conclusioni» (sì sì no no n. 6 1993, cit., p. 6).
Ci fu chi paragonò felicemente il Vaticano II agli Stati Generali della Rivoluzione francese. Per restare nel paragone, ci piace definire il cardinale Ratzinger un girondino. I Girondini erano certo più moderati politicamente dei Giacobini e della loro ala sinistra (i cosiddetti«Enragés», gli «Arrabbiati», paragonabili oggi ai vari Küng, Drewermann etc.), ma non erano meno rivoluzionari: volevano realizzare gli stessi obiettivi, in modo più graduale, più pragmatico. Identica era la visione del mondo: l'esaltazione della ragione umana posta al centro dell'universo, della democrazia, dell'individualismo borghese; identico l'odio per il Cristianesimo, il desiderio di impadronirsi dei beni della Chiesa, etc. Né l'autobiografia né il libro-intervista ci fanno vedere un Ratzinger diverso da quello che conoscevamo. Non rimane che sperare in un miracolo affinché egli si decida un giorno (però presto) a fare effettivamente il Prefetto per la Dottrina della Fede, intervenendo con la massima autorità e secondo la teologia della Chiesa di sempre (non quella sua personale) contro l'Errore che da troppo tempo ormai la fa da padrone nel mondo cattolico.
Nessun commento:
Posta un commento