PENTECOSTALISMO PROTESTANTE IN CONFERENZA A CAMPOBASSO
... il
Centro il Buon Samaritano ( http://www.buonsamaritano.org/index.html) ha promosso un convegno per il 23 marzo,
a partire dalle ore 18.30, presso l’aula Magna del convitto nazionale Mario
Pagano. «Bisogna credere solo a quello che è scritto nella Bibbia e alla parola
di Dio – ha rimarcato il presidente del Centro il Buon Samaritano, l’avvocato
Franco Colucci -. Nessuno può essere a conoscenza della data precisa della fine
del mondo, nessuno si può arrogare il ruolo di profeta. Solo Dio, ideatore di
tutto il creato, può sapere quando avverrà e se verrà la fine del mondo. Abbiamo
deciso di promuovere questo convegno che è aperto alla partecipazione di tutti
indistintamente proprio per fugare tutte le voci e gli allarmismi che si stanno
creando a seguito di questa fantomatica previsione del calendario Maya relativa
al 21 dicembre 2012.
...
... ...
Grazie
poi alla presenza del reverendo Corrado Maggia
( http://www.chiesadicristore.eu/index.php?option=com_content&view=section&id=11&Itemid=1) cercheremo di far comprendere quanto sia
fallace e inverosimile la profezia dei Maya che, purtroppo, sta avendo un
notevole riscontro anche in libri scritti ad hoc per susciatre allarmismo e
preoccupazione nella popolazione mondiale.
...
... ...
Lasciamo
stare le credenze popolari, i riti pagani, le altre religioni (Sottolineatura nostra). L’unico faro guida
dell’uomo è Dio e la sua parola che deve far parte integrante della nostra vita.
Ci auguriamo che dopo questo convegno gli animi dei nostri concittadini siano
più tranquilli e che si rifugino nella parola viva di Dio – ha concluso il
presidente Franco Colucci.
Fonte:
http://ilnuovomolise.it/28552/apocalisse-dei-maya-le-inesattezze
Dal sito del sig. Corrado Maggia della "Chiesa di Cristo
Re” di Biella, si legge:
...
... ...
1. Le Conferenze e i Seminari
da me tenuti hanno uno scopo evangelistico. Servono infatti a catalizzare
l'attenzione di persone al di fuori della chiesa con un argomento di interesse
generale. Solitamente il primo Seminario o Conferenza è quello intitolato
"Demoni ed Esorcismo" o "Angeli, Demoni e Spiriti guida", perché tra le persone
c’è un interesse crescente per il soprannaturale, l'occulto e il demoniaco.
… e così si tira
fuori dal cilindro una conferenza per “catalizzare l’attenzione delle
persone” a “scopo evangelistico” su:
“Apocalisse dei Maya, le inesattezze”
“Apocalisse dei Maya, le inesattezze”
… continuando a
leggere scopriamo che …
Ogni Seminario o Conferenza dovrebbe
possibilmente non essere tenuto nei locali della chiesa ma in un locale comunale
o in una circoscrizione o in una scuola (di solito le spese non sono molto
elevate) ed ha luogo in due serate di 3 ore circa ciascuna (un'ora/un'ora e
mezza di insegnamento e un'ora e mezza per il dibattito o per la preghiera sulle
persone che ne fanno richiesta). E' importante scegliere gli orari migliori e i
giorni giusti per ogni città specifica, perché ogni città ha le sue abitudini ed
orari. Per una città può andare bene: venerdì - sabato alle ore 19, per
un'altra: lunedì – martedì alle ore 21.
… e il tutto deve
essere organizzato meticolosamente, infatti …
2. Ogni chiesa che mi inviterà dovrà
garantire di fare una pubblicità sufficiente al Seminario o alla Conferenza in
questione. Ecco alcune indicazioni assolutamente fondamentali da
seguire:
a) Pubblicità mediante manifesti 70xl00
(almeno una cinquantina per una città di 50.000 abitanti, 200-500 se la città è
molto grande (8-900.000 abitanti), locandine per i negozi (A3 o A4). Il numero
dei manifesti e delle locandine può variare a seconda delle possibilità
economiche della chiesa e della grandezza della città. Occorre informarsi bene
sul costo della tassa d'affissione che varia di città in città.
… senza dimenticarsi
di …
4. Preparare del materiale evangelistico da consegnare gratuitamente ai nuovi contatti all'uscita del locale.
5. … … di sfruttare le due serate della
Conferenza per promuovere il Corso Alfa o un corso per presentare la persona di
Gesù o sui fondamenti della fede ai nuovi contatti conseguiti, in quanto
l'esperienza ci ha dimostrato che questo metodo ha facilitato la loro
aggregazione alla vita della chiesa. (Grassetto e sottolineatura
nostra)
Fonte: http://www.chiesadicristore.eu/index.php?option=com_content&view=category&id=20&Itemid=42
Dobbiamo però evidenziare come nel
Pentecostalismo protestante, non pochi, sono i punti inaccettabili da parte
cattolica. Essi riguardano la Chiesa (e i sacramenti), e il modo di usare la
Bibbia. I temi sono tra loro collegati: il rifiuto dell'autorità della Chiesa
porta a fidarsi dell'autorevolezza dei singoli «pastori» per ciò che concerne la
Bibbia. Questo spiega la notevole diversità di contenuti di fede e di norme
morali da una Chiesa pentecostale all'altra. E questo rende molto difficile
generalizzare, perché oltre alla diversità tra le singole comunità, c'è un
continuo cambiamento all'interno delle stesse: talora basta che cambi il
pastore, per cambiare elementi anche rilevanti. Pertanto le seguenti
osservazioni si riferiscono a posizioni prevalenti e/o più o meno
spiccate:
1)
La Chiesa è un concetto vago. È Chiesa dove due o tre persone si
riuniscono nel nome di Gesù, senza alcun riferimento al magistero, né alla
tradizione, e tanto meno a ministri ordinati. Per ragioni storiche, non è raro
riscontrarvi una atavica avversione specialmente contro la Chiesa
cattolico-romana.
2) Di
conseguenza non ammettono il sacramento dell'ordine, sicché chiunque può
dichiararsi «pastore» della Chiesa. Spesso più che al sacramento del battesimo
danno importanza al battesimo nello Spirito (i cattolici preferiscono
distinguerlo chiamandolo «effusione dello Spirito Santo»).
3)
L'interpretazione biblica, oltre ad essere soggettiva, manca
spesso di un corretto approccio letterario. Molti insistono
nell'affermare che il racconto di Adamo ed Eva va inteso in senso letterale, e
nel considerare pertanto contraria alla fede la teoria della evoluzione delle
specie. Così come non è rara l'attesa di un regno terreno (paradiso terrestre
restaurato) di mille anni alla fine del mondo. La fine del mondo, del resto, da
molti è presentata come prossima o addirittura imminente. Molti considerano
insegnamento «biblico» la superiorità dell'uomo sulla donna.
4)
Circa il dono delle lingue e delle guarigioni, c'è il rischio di enfatizzare
la ricerca questi fenomeni a scapito di aspetti essenziali del
cristianesimo, quali la carità e il tenere unite la fede e la vita.
5)
I pentecostali danno grandissimo rilievo all'azione di Satana, sicché
abbondano in esorcismi nel nome di Gesù. Alcune volte la paura di essere
invasati dal diavolo porta a forme dì superstizione, e in qualche caso a
squilibri psicologici o addirittura psichiatrici.
Infine non possiamo non rilevare che azioni del
genere implicano una decisa volontà di distruggere, o quantomeno di limitare, la
presenza della Chiesa cattolica nella nostra Diocesi così come non possiamo
non biasimare vivamente quest'iniziativa che rivela il vero fine: l’odio
pubblico riscontrato e documentato nei confronti della Chiesa
cattolica.
Da secoli la Chiesa cattolica è stata, per
generazioni e generazioni di giovani, che poi sono diventati adulti, la strada
della maturazione della loro personalità.
La Sua presenza in questo territorio continuerà
ad essere luogo di vita e di educazione senza che iniziative come quelle
riportate sopra possano assolutamente spaventarci né intimorirci contando,
invece, sulla capacità di risposta responsabile e viva di noi
cattolici.

UN
DOCUMENTO CHE DOVREBBE FAR RIFLETTERE TUTTI I CATTOLICI
“Fate attenzione a non frequentare atti
protestanti”
Messaggio del Vescovo Mons. Luigi Negri alla
comunità ecclesiale di Monte Cerignone
24/09/2011
… … …
Coloro che parteciperanno in maniera attiva
a questo momento incorrono anch’essi nella scomunica “latae sententiae”
(cioè compiendo un certo atto si è automaticamente scomunicati) e quindi non
sono più ammessi a partecipare alla vita della Chiesa e alla celebrazione dei
suoi Sacramenti.
Ma quello che è evidente di questa vicenda è
che ciò che muove iniziative, movimenti, gesti è ormai solo odio verso la nostra
Chiesa, pertanto io invito tutta la comunità cristiana ad essere particolarmente
vigilante e a non cedere per nessun motivo per non diventare, in alcun caso,
convivente con iniziative e con avvenimenti che siano, di fatto, una rottura
della comunità ecclesiale.
… … ...
In questo momento sappiate, fratelli, che
l'unità con la Chiesa, con il Vescovo e con il Papa vale più di qualsiasi
particolarismo e di qualsiasi privata opinione.
Vi benedico di cuore.
Pennabilli, 21 Settembre 2011
+Luigi Negri
Vescovo
Fonte: http://www.diocesi-sanmarino-montefeltro.it/default.asp?id=427&id_n=1843&Pagina=3
Altro documento di S. E. +Luigi Negri: http://www.diocesi-sanmarino-montefeltro.it/default.asp?id=427
Uno dei tanti video che girano in rete del sig. Corrado
Maggia
La liberazione dai demoni
(?)
APPROFONDIMENTI
I
MOVIMENTI PENTECOSTALI
CONGREGAZIONE
PER LA DOTTRINA DELLA FEDE
ISTRUZIONE CIRCA
LE PREGHIERE PER OTTENERE DA DIO LA GUARIGIONE
Nessun commento:
Posta un commento