NON AVRAI ALTRO DIO FUORI DI ME

questo è un blog di informazione e approfondimento della fede cristiana secondo la tradizione della Chiesa una-santa-cattolica-apostolica romana

Translate

venerdì 6 luglio 2012

.. FALSA MEDIAZIONE DI MARIA..

Barbara Biggio
Messaggio della Regina della Pace a Mirjana del 2 luglio 2012:
«Figli miei, di nuovo vi prego maternamente di fermarvi un momento e di riflettere su voi stessi e sulla transitorietà di questa vostra vita terrena. Poi riflettete sull’eternità e sulla beatitudine eterna. Voi cosa desiderate, per quale strada volete andare? L’amore del Padre mi manda affinché sia per voi mediatrice, affinché con mate...rno amore vi mostri la via che conduce alla purezza dell’anima, di un’anima non appesantita dal peccato, di un’anima che conoscerà l’eternità. Prego che la luce dell’amore di mio Figlio vi illumini, che vinciate le debolezze e usciate dalla miseria. Voi siete miei figli e io vi voglio tutti sulla via della salvezza. Perciò, figli miei, radunatevi intorno a me, affinché possa farvi conoscere l’amore di mio Figlio ed aprire così la porta della beatitudine eterna. Pregate come me per i vostri pastori. Di nuovo vi ammonisco: non giudicateli, perché mio Figlio li ha scelti. Vi ringrazio».Visualizza altro
· · · Condividi · giovedì alle 22.25 ·


  • A Marcella Biggio e Lorenzo Cocco piace questo elemento.

    • Arcadia Buscemi c'è molta confusione.. bisogna distinguere: noi cattolici crediamo in maria mediatrice di grazia, i protestanti no! noi cattolici non crediamo che maria sia la mediatrice del Padre al posto del figlio.. perchè SOLO IL FIGLIO è INVIATO DAL PADRE E SOLO IL FIGLIO CONDUCE AL PADRE..neanche i protestanti lo credono, ma hanno tutto l'interesse di farlo notare come un errore e ridicolizzare i cattolici, i quali sono accusati da costoro di idolatrare la Madonna.. se non difendiamo la vera fede mariana incappiamo nel loro tranello!!!
      giovedì alle 22.41 ·

    • Arcadia Buscemi CATECHISMO CATTOLICO :Articolo 3 cap. secondo

      “GESU' CRISTO FU CONCEPITO PER OPERA DELLO SPIRITO SANTO, NACQUE DA MARIA VERGINE”

      Paragrafo 1 IL FIGLIO DI DIO SI È FATTO UOMO

      I. Perché il Verbo si è fatto carne

      456 Con il Credo di Nicea-Costantinopoli confessiamo che il Verbo: “ Per noi uomini e per la nostra salvezza discese dal cielo; per opera dello Spirito Santo si è incarnato nel seno della Vergine Maria e si è fatto uomo”.

      457 Il Verbo si è fatto carne per salvarci riconciliandoci con Dio: è Dio “che ha amato noi e ha mandato il suo Figlio come vittima di espiazione per i nostri peccati” (⇒ 1Gv 4,10). “Il Padre ha mandato il suo Figlio come Salvatore del mondo” (⇒ 1Gv 4,14). “Egli è apparso per togliere i peccati” (⇒ 1Gv 3,5):

      La nostra natura, malata, richiedeva d'essere guarita; decaduta, d'essere risollevata; morta, di essere risuscitata. Avevamo perduto il possesso del bene; era necessario che ci fosse restituito. Immersi nelle tenebre, occorreva che ci fosse portata la luce; perduti, attendevamo un salvatore; prigionieri, un soccorritore; schiavi, un liberatore. Tutte queste ragioni erano prive d'importanza? Non erano tali da commuovere Dio sì da farlo discendere fino alla nostra natura umana per visitarla, poiché l'umanità si trovava in una condizione tanto miserabile ed infelice? [San Gregorio di Nissa, Oratio catechetica, 15: PG 45, 48B]

      458 Il Verbo si è fatto carne perché noi così conoscessimo l'amore di Dio: “In questo si è manifestato l'amore di Dio per noi: Dio ha mandato il suo unigenito Figlio nel mondo perché noi avessimo la vita per lui” (⇒ 1Gv 4,9). “Dio infatti ha tanto amato il mondo da dare il suo Figlio unigenito, perché chiunque crede in lui non muoia, ma abbia la vita eterna” (⇒ Gv 3,16).

      459 Il Verbo si è fatto carne per essere nostro modello di santità: “Prendete il mio giogo su di voi e imparate da me. . . ” (⇒ Mt 11,29). “Io sono la via, la verità e la vita. Nessuno viene al Padre se non per mezzo di me” (⇒ Gv 14,6). E il Padre, sul monte della Trasfigurazione, comanda: “Ascoltatelo” (⇒ Mc 9,7) [Cf ⇒ Dt 6,4-5 ]. In realtà, egli è il modello delle Beatitudini e la norma della Legge nuova: “Amatevi gli uni gli altri come io vi ho amati” (⇒ Gv 15,12). Questo amore implica l'effettiva offerta di se stessi alla sua sequela [Cf ⇒ Mc 8,34 ].

      460 Il Verbo si è fatto carne perché diventassimo “partecipi della natura divina” (⇒ 2Pt 1,4): “Infatti, questo è il motivo per cui il Verbo si è fatto uomo, e il Figlio di Dio, Figlio dell'uomo: perché l'uomo, entrando in comunione con il Verbo e ricevendo così la filiazione divina, diventasse figlio di Dio” [Sant'Ireneo di Lione, Adversus haereses, 3, 19, 1]. “Infatti il Figlio di Dio si è fatto uomo per farci Dio” [Sant'Atanasio di Alessandria, De Incarnatione, 54, 3: PG 25, 192B]. “Unigenitus Dei Filius, suae divinitatis volens nos esse participes, naturam nostram assumpsit, ut homines deos faceret factus homo - L'Unigenito Figlio di Dio, volendo che noi fossimo partecipi della sua divinità, assunse la nostra natura, affinché, fatto uomo, facesse gli uomini dei” [San Tommaso d'Aquino, Opusculum 57 in festo Corporis Christi, 1].

      7 ore fa ·

    • Arcadia Buscemi solo uno può dirsi mediatore del Padre.. mentre della Madonna la chiesa ha definito come fede cattolica i seguenti dogmi:la verginità perpetua, la maternità divina, l'immacolata concezione e l'assunzione.. pur non costituendo essa pronunciamento dogmatico, la nostra fede cattolica ci insegna a credere che Maria sia la Mediatrice delle grazie, ma non è vincolante come un dogma già definito.. io credo che maria è mediatrice di grazia ma non che maria, come si definisce la gospa, è MEDIATRICE DEL PADRE.. dire questo è affermare una non verità di fede, ed è andare contro la dottrina trinitaria e cristologica classica..
      7 ore fa ·

    • Barbara Biggio in questo messaggio la Madona si prenta col titolo di mediatrice, implicitamente dei tesori e delle grazie in quanto Madre della Chiesa. Il catechismo della Chiesa Cattolica( compendio) al punto 197 dice che fedli vedono in lei un' immagine e un anticipo della risurrezione che li attende e la invocano come avvocata, ausiliatrice, soccorritrice, mediatrice" senza specificate altro. Lei aiuta il Figlio nel salvare gli uomini con la sua preghiera. Nulla nei messaggi di Medjugorje fa lontanamente pensare che lei voglia sostituirsi al Figlio. Stai serena Arcadiula tua paura e' infondata
      2 ore fa · · 1

    • Arcadia Buscemi ‎.. anche nel messaggio del 18 marzo 2012 la gospa dice: DESIDERO ESSERE LA MEDIATRICE TRA VOI E IL PADRE CELESTE.. cara barbara insisto nel dirti che queste frasi costituiscono una ERESIA FORMALE.. guarda neanche io ci volevo credere, ma quando mio fratello che è un sacerdote mi ha sbattuto in faccia queste cose non ho potuto più far finta di niente.. SOLO CRISTO PUò DIRSI IL MEDIATORE DEL PADRE, SOLO LUI è L'INVIATO DAL PADRE, SOLO LUI CONDUCE AL PADRE.. i riferimenti biblici sono numerosi ed espliciti; LA MADONNA NON POTREBBE MAI DIRE UNA COSA DEL GENERE.. ATTENZIONE CHE MEDJUGORJE è UNA GRANDE TRUFFA SATANICA, e negli ultimi tempi satana ingannerà anche molti degli eletti dal signore, se potrà.. così dice san Paolo..
      35 minuti fa ·

    • Arcadia Buscemi ‎.. la funzione di maria inoltre è quella di avvicinarci al Figlio.. sai perchè? perchè Lui è Dio e perchè Lui ci conduce al Padre.. infatti solo Dio può condurci a Dio, ecco perchè il Verbo si è fatto carne ed ecco perchè Gesù Cristo è l'unico Mediatore di salvezza; Lui ha questa funzione salvifica in quanto Dio, non Maria.. se tu conosci un pò di teologia, sia intratrinitaria che storico-salvifica, saprai che le tre persone divine, pur essendo un unico Dio sono distinte; così, nell'economia della salvezza, le persone divine, pur agendo sempre insieme in quanto Trinità, sono distinte negli uffici divini..; maria è stata scelta da Dio ha collaborare a quest'opera di salvezza universale, per tanto anche lei ha da Dio avuto la sua funzione presisa e inconfondibile nel piano salvifico, ella è stata scelta per essere la madre di Dio e, in quanto tale, la madre dell'umanità, e  per questo ella opera insieme a Dio Uno e Trino, non come persona divina ma come persona creata, essendo la prima cristiana, maria, coopera ome ogni altro cristiano ma in modo unico ed eccelso insieme a Dio all'opera della salvezza dell'umanità..

    • Arcadia Buscemi ‎.. come vedi la nostra fede non si può risolvere in poche frasi che dimostrano l'ignoranza della più elementare conoscenza teologica di chi scrive i messaggi..
      14 minuti fa ·

    • Arcadia Buscemi ‎.. insomma: chi ci avvicina al Padre non è Maria ma il Figlio Gesù, gesù è il mediatore del Padre e maria è la mediatrice del figlio.. nessuno può stravolgere quest'ordine, e la Madonna non può contraddire la teologia cattolica che la riguarda.. se vai a vedere i più grandi teologi mariani, santi e dottori della chiesa mai leggerai che maria è mediatrice del padre.. neanche nel trattato della vera devozione a maria del monfort.. mi pare che chi crede a medjugorje non è ben ferrato nei più semplici rudimenti della fede, se non riesce a riconoscere una eresia di tal portata.. salutoni cari!!!
      5 minuti fa ·

  • Mostra tutte




    Sponsorizzate

    Montraker Live! Music Festival...

    Festival hosting well-known Croatian and foreign jazz, ethno, blues and gospel musicians.
    Partecipa · 15 persone parteciperanno.





    Live Nation Italia
    Il vostro 2013 LIVE lo decidete voi!!

    Quale artista o gruppo vorreste vedere il prossimo anno in concerto in Italia?
    ...

    Mi piace questa pagina
    Gastronomia francese
    france.fr

    Scoprite le ricette delle specialità francesi.
    Bauli

    Concediti un momento di dolcezza. Clicca “Mi Piace” e scopri il tenero mondo di Bauli.
    Mi piace · A Speranza Divina piace questo elemento.
    ATP World Tour

    Like tennis?
    Mi piace · Piace a 1.237.221 persone.

    Facebook © 2012
    Italiano · Privacy · Condizioni · Cookie ·
    Altro


    Barbara Biggio
    51 minuti fa ·
    • Maria, Madre e Mediatrice di Grazia - di Don Gabriele Amorth

      Riferito alla Santa Vergine, il termine mediatrice ha il senso subordinato di partecipazione all'unica mediazione di Cristo; anche se questa parola acquista per lei un'estensione rispondente alla sua missione universale.

      Nella fase antepreparatoria del Concilio Vaticano II, che si concluse nella primavera del 1960, quasi 500 tra Vescovi e Prelati avevano chiesto che venisse definito il dogma della Mediazione universale di Grazia di Maria; prevalse però il proposito di non promulgare nessun nuovo dogma.

      Ma già nel 1921 il Card. belga Joseph Marcier aveva presentato a Papa Benedetto XV una richiesta in tal senso; e il Papa concesse a tutto il Belgio l'Ufficio e la Messa propria di Maria "Mediatrice di tutte le grazie". L'ultimo appello ufficiale fu presentato nel 1984, a nome del Capitolo dei Canonici, dal Card. Carlo Confalonieri, Arciprete di "Santa Maria Maggiore" in Roma. La risposta del Card. Joseph Ratzinger – il nostro Papa Benedetto XVI, allora Prefetto della 'Congregazione per la Dottrina della fede' – fu di non ritenere necessario un solenne pronunciamento [della Chiesa]; ma è interessante nella sua motivazione: "La dottrina sulla mediazione universale di Maria Santissima si trova già adeguatamente proposta nei diversi Documenti del Magistero della Chiesa". Come dire che è dottrina sicura e ufficialmente insegnata.

      Con queste premesse, non si tratta qui di difendere una causa già vinta, ma solo di illustrare le ragioni di un titolo dato alla Vergine contro il quale si accaniscono i Protestanti, ancorandosi in modo non congruo all'affermazione di Paolo: "Uno solo è il mediatore tra Dio e gli uomini, l'uomo Cristo Gesù" [1 Tim 2, 6].
      Il modo corretto di intendere la mediazione della Vergine

      Il titolo di Mediatrice, dato a Maria, risale almeno al VI secolo e si diffuse soprattutto nel XII secolo. È noto l'insegnamento di San Bernardo: "Veneriamo Maria con tutto l'impeto del nostro cuore, dei nostri affetti, dei nostri desideri. Così vuole Colui che stabilì che noi ricevessimo tutto per mezzo di Maria". E Dante ha dato semplicemente veste poetica a queste parole nella sua famosa terzina:

      "Donna, se' tanto grande e tanto vali,
      che qual vuol grazia ed a te non ricorre,
      sua disïanza vuol volar sanz'ali".

      [Par XXXIII, 13-15]
      Non c'è dubbio che l'unico Mediatore tra Dio e l'uomo è Gesù, e che "nessuno può andare al Padre se non per mezzo di lui" [Gv 14, 6]. Ma dobbiamo capire il senso esatto delle parole, per non farne dei feticci. Ora, ogni volta che usiamo un aggettivo attribuendolo a Dio o all'uomo, anche se il termine suona identico, esso viene usato con significato diverso. Così, per esempio, quando parliamo della santità di Dio e della santità di un uomo o di una donna.

      Lo stesso concetto vale anche per l'attributo di mediatore riferito a Gesù [dove ha valore assoluto], o riferito a Maria [dove il termine mediatrice ha un senso relativo e subordinato, come partecipazione all'unica mediazione di Cristo]. Anche se, stante la missione universale di Maria, il termine acquista per lei un'estensione che non ha alcuna altra creatura umana.

      Alla luce di questi concetti, non solo non esitiamo a chiamare la Vergine Maria "mediatrice di tutte le grazie", ma chiamiamo "mediatori" anche gli Apostoli, i Martiri e i Santi che sono presso Dio; come "mediatori" chiamiamo tutti coloro che esercitano una forma di testimonianza e di partecipazione del Vangelo della Salvezza: i Sacerdoti, i Catechisti, gli stessi genitori che educano i figli alla fede…

      Questi sono concetti che il Concilio Vaticano II espone con chiarezza proprio a proposito di Maria, per cui si può dire che – anche se quel Concilio non ha proclamato il dogma della "Mediazione universale di Grazia" della Beata Vergine – ne ha espresso tutti i princìpi su cui si fonda: "L'unica mediazione del Redentore non esclude, ma suscita nelle creature una varia cooperazione partecipata da un'unica fonte. E questa funzione subordinata di Maria la Chiesa non dubita di riconoscerla apertamente, continuamente la sperimenta e raccomanda all'amore dei fedeli perché, sostenuti da questo materno aiuto, siano più intimamente congiunti col Mediatore e Salvatore" [Lumen gentium, 62].

      · · · Condividi

        • Arcadia Buscemi



          ‎.. sono concorde con questo articolo: il fatto che maria possa o si debba ritenere la mediatrice universale non significa che questo voglia dire che maria sia o debba ritenersi la mediatrice del padre.. a ragione i protestanti avrebbero da... ri dire su questo, ma a parte il fatto che i protestanti non credono a nessuna delle prerogative divine di maria, su questo punto avrebbero ragione a ridicolizzare il cristianesimo: almeno su questo punto siamo d'accordo cattolici e protestanti, che maria NON è LA MEDIATRICE DEL PADRE, infatti essa è una prerogativa di gesù cristo... anche se universale, la mediazione di maria è sempre subordinata a quella del figlio e agisce in virtù di quella.. se maria e ogni cristiano può in diversa misura essere mediatore e corredentore è grazie a Cristo..Visualizza altro

          pochi secondi fa ·

      • Arcadia Buscemi ‎.. permettimi poi una nota su padre amorth, che stimo molto come sacerdote.. il fatto che combatta tutti i giorni col demonio da 40 anni non ti fa pensare che satana sia un pò arrabiato con lui?non pensi che cerchi in ogni modo di farlo inciampare, almeno alla lontana essendo provata la santità di questo prete? Milingo era anche lui un santo vescovo esorcista, ma guarda un pò come satana l'ha ridotto.. medjugorje a mio avviso è un tranello anche per gli eletti.. Mi pare invece che viano altri santi sacerdoti ed esorcisti che negano l'origine divina di medjugorje, conosci Mons. gemma: Tempo fa, l'arcivescovo emerito di Isernia e Venafro, per altro anche esorcista, Monsignor Gemma, sostenne (causando i rimbrotti di Padre Amorth e di altri) che in Medjugorje non era assolutamente da scartare l'ipotesi di un piano satanico. Ovvero: le persone pie presenti in quel luogo, davvero si convertivano, ma per assecondare un progetto diabolico di divisione dei fedeli e della stessa Chiesa cattolica. Padre Amorth obiettava, anche con qualche ragione, che un demonio capace di convertire sarebbe stato ... un povero diavolo, in quanto avrebbe fatto autogol. Non parteggiamo per nessuna delle due tesi, anche se quella di Monsignor Gemma è sempre stata suffragata dai fatti, dalle disobbedienze, dai sacramenti invalidi e da molti messaggi dei "veggenti" non ortodossi che, loro e solo loro, attribuiscono alla Vergine, ma non la Santa Sede. E' innegabile che nella storia, il demonio, creatura negativa, ma anche scaltra e di grande intelligenza ...
        ... (è pur sempre angelo, anche se decaduto) potrebbe assecondare conversioni in odio a Dio ed al fine di creare disordine. In poche parole quello che sta avvenendo intorno a Medjugorje e le tante apostasie che nel contesto si manifestano chiaramente.

        Crediamo alla buona fede di coloro che vanno in pellegrinaggio, sono persone bisognose ed umili, ma analizziamo: a Medjugorje litigano frati contro Vescovi (frattura), esorcisti e sacerdoti tra di loro, uomini di Chiesa, fedeli divisi come fosse un continuo derby Lazio - Roma, e c'è grande disubbidienza - quasi totale.

        Insomma, la confusione e la divisione sono presenti; tutto questo, gioca a favore di Satana.

        Se a questo aggiungiamo i proclami radiofonici al limite del farneticante di qualche sacerdote che su Medjugorje ha costruito le sue fortune editoriali, il giro di denaro e di trasmissioni che ruotano attorno a quella Madonna, allora è possibile insospettirsi.

        Generalmente, quando vip o presunti tali, assecondati da uomini di Chiesa eminenti ed al limite della disobbedienza, iniziano a produrre servizi speciali o ad organizzare voli charter di privilegiati della fede, bisogna fare molta attenzione.

        Infine: Papa Benedetto XVI recentemente è stato in Croazia, dunque non distante dal posto, anzi vicinissimo. Se davvero avesse voluto, sarebbe andato o ne avrebbe parlato. E invece niente.

        Siamo sicuri che quella apparizioni siano davvero genuine o si nasconde un inganno del Nemico?

        2 secondi fa ·


        Barbara Biggio Arcadia ho detto che i TUOI ragionamenti sono speciosi, non la dottina cattolica! Mi chiedo e ti chiedo se satana non stia ingannando te, visto che metti in dubbio apparizioni e messaggi, oltre che sacerdoti la cui unica missione è quella di far amare Dio, la Chiesa, il Papa, la Madonna...
        46 minuti fa ·

      • Barbara Biggio Ti chiedo per cortesia di continuare la tua propaganda anti- Medjugorje nella tua pagina. Ti ringrazio. Dio benedica te!


Pubblicato da NON AVRAI ALTRO DIO FUORI DI ME alle 16:02
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: FALSE APPARIZIONI CATTOLICHE

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Etichette

  • apologetica (37)
  • APPARIZIONI CATTOLICHE (17)
  • astronomia (5)
  • BIOETICA e sessualità (11)
  • commenti settimanali di mons. WILIAMSON della FSSPX (9)
  • COMUNISMO (9)
  • cultura e spiritualità (3)
  • DECALOGO (2)
  • DEMONOLOGIA (2)
  • DOTTRINA CATTOLICA (69)
  • ENCICLICHE DEI PAPI (13)
  • eresie (12)
  • ERETICI MODERNI (59)
  • FALSE APPARIZIONI CATTOLICHE (88)
  • filosofia cristiana (2)
  • FSSPX (3)
  • I CONCILI DELLA CHIESA (1)
  • IL MITO ateo DELL'EVOLUZIONE (25)
  • IL MITO DELL'EVOLUZIONE (12)
  • ipotesi sulla teoria del SEDEVACANTISMO (33)
  • letteratura scientifica (28)
  • lettere e risposte varie (2)
  • LITURGIA (34)
  • MARIOLOGIA (16)
  • MASSONERIA (15)
  • massoneria e COMUNISMO (5)
  • massoneria e NEW AGE (25)
  • massoneria e ROSACROCE (4)
  • miti e filosofia (1)
  • MODERNISMO (13)
  • MORALE (15)
  • MOVIMENTI pseudoCATTOLICI (17)
  • NUOVO ORDINE MONDIALE ( NWO ) (61)
  • PENSIERI LIBERI (12)
  • POST-CONCILIO (19)
  • PROTESTANTESIMO (29)
  • RICERCA CONTENUTI CATTOLICI (indici di vari siti cattolici ) (24)
  • SACRA SCRITTURA (13)
  • SANTI CATTOLICI (3)
  • satanismo e spiritismo (48)
  • scienza e fede (10)
  • sette e MOVIMENTI pseudoCATTOLICI (5)
  • speculazioni teologiche (15)
  • SPIRITO DI RELIGIONE E SPIRITUALITà CATTOLICA (1)
  • spiritualità bibblica (2)
  • SPITITUALITà CRISTIANA (2)
  • STORIA DELL'ERESIA LIBERAL-MASSONICA ANTI-CATTOLICA (18)
  • STORIA DELLA CHIESA (3)
  • storia e cultura cattolica (13)
  • STUDIO CRITICO SULLE APPARIZIONI MARIANE (5)
  • sui PAPI PRE-CONCILIARI VATICANO II (4)
  • TESTIMONI DELLA FEDE NEL XIX SECOLO (3)
  • testimoni della fede nel xx secolo (16)
  • TESTIMONI DELLA FEDE NEL XXI SECOLO (8)
  • TESTIMONI e testimonianze DELLA FEDE NEL XXI SECOLO (9)
  • varie (3)
  • varie riflessioni dell'autore di questo BLOG (4)

Archivio blog

Lettori fissi

Informazioni personali

NON AVRAI ALTRO DIO FUORI DI ME
Visualizza il mio profilo completo
Tema Semplice. Powered by Blogger.