Non esiste il giudeo-cristianesimo. I veri ebrei sono i cristiani.

Mi ha fatto capire che l’ebraismo odierno non è la religione dell’Antico Testamento.
Il giudaismo, spiega rabbi Neusner nel suo libro, è la religione della Torah, quella scritta (Antico Testamento) e quella orale (Talmud). La convinzione, pertanto, che il giudaismo “legge” l’Antico Testamento attraverso l’interpretazione che ne danno il Talmud e gli altri scritti collegati, è inesatta. L’Antico Testamento è solo una parte delle fonti dell’ebraismo odierno, mentre il Talmud è l’altra parte. Anzi, molto di più.
Rabbi Neusner scrive che il Talmud, «dato il suo peso, è più importante» [dell'Antico Testamento], perché istruisce Israele sulla maniera corretta di leggere la Torah, compresa la parte scritta. Quindi – conclude – il giudaismo odierno è la religione del Talmud.
Effettivamente, dobbiamo dare ragione al rabbino Neusner: la tradizione comune fra ebrei e cristiani non esiste. Gli ebrei “leggono” l’Antico Testamento con gli occhi del Talmud, noi cattolici invece con gli occhi del Messia.
L’Antico Testamento è cristologia nascosta, mentre il Nuovo Testamento è cristologia svelata.
Si può affermare, forse un po’ brutalmente
Nessun commento:
Posta un commento