Errori Protestanti - 06 Gesù e i suoi “Fratelli”

Molti protestanti e testimoni di geova pensano che la
Santissima Maria non fosse vergine e che avesse altri figli. Queste tesi nascono
da pregiudizi anticattolici e oserei dire anticristiani e antibibblici.
Matteo 12,46-50 Mentre egli parlava ancora alla folla,
sua madre e i suoi fratelli, stando fuori in disparte, cercavano di parlargli.
Qualcuno gli disse: «Ecco di fuori tua madre e i tuoi fratelli che vogliono
parlarti». Ed egli, rispondendo a chi lo informava, disse: «Chi è mia madre
e chi sono i miei fratelli?». Poi stendendo la mano verso i suoi discepoli
disse: «Ecco mia madre ed ecco i miei fratelli; perché chiunque fa la
volontà del Padre mio che è nei cieli, questi è per me fratello, sorella e
madre»
Secondo il costume ebraico si chiamano “fratelli” tutti i
parenti. Né in ebraico né in aramaico esiste una parola che esprima
concretamente i gradi di parentela.
Un esempio lo possiamo trovare in Genesi 12,5 Abram
prese la moglie Sarai e Lot, figlio di suo fratello, e tutti i beni che avevano
acquistati in Carran e tutte le persone che lì si erano procurate e si
incamminarono verso il paese di Canaan. In Genesi 13,8 Abram disse a Lot:
“Non vi sia discordia tra me e te, tra i miei mandriani e i tuoi, perché noi
siamo fratelli”.
Luca 2,22-23 Quando furono compiuti i giorni della loro
purificazione rituale, secondo la Legge di Mosè, portarono il bambino a
Gerusalemme per presentarlo al Signore - come è scritto nella Legge del
Signore: ogni maschio primogenito sarà sacro al Signore.
In questo caso “primogenito” non è un termine cronologico ma
liturgico. Il primo figlio non in relazione con il secondo. Secondo la legge non
si poteva aspettare un secondo figlio per presentare il primo. Vedi Levitico
12.
In Giovanni 25,26-27 Gesù allora, vedendo la madre e
accanto a lei il discepolo che egli amava, disse alla madre: «Donna, ecco il
tuo figlio!». Poi disse al discepolo: «Ecco la tua madre!». E da
quell’ora il discepolo lo accolse con sé.
Erano ebrei. Secondo la legge se Gesù avesse avuto altri
fratelli carnali, avrebbero dovuto farsi carico della madre.
«Donna, ecco il tuo figlio!» Nella persona del discepolo
prediletto confidava anche tutto il cristianesimo alla Beata Vergine Maria.
A partire da questo momento, Cristo proclama la maternità
spirituale di Maria su gli uomini, lo stesso che nella persona di Giovanni
proclamava l’affiliazione spirituale di questi con rispetto a Maria.
Domani la Verginità di Maria….
Nessun commento:
Posta un commento