Translate

domenica 13 maggio 2012

ERRORI PROTESTANTI 7



Errori Protestanti - 07 La Santissima Vergine Maria

Santissima Vergine Maria
Tutti i cristiani accettano Maria come madre di Gesù; però mentre i cattolici parlano di lei come “la Vergine Maria”, le altre religioni cristiane e le sette non vogliono riconoscere la sua verginità.
Nel vangelo di Giovanni 2, 4 e 19,26 Gesù chiama “donna” a sua madre. Questo per i protestanti è visto come un gesto dispregiativo nei confronti di Maria. Niente di più sbagliato. Gesù la chiama “donna” attribuendole il titolo che viene dal Genesi 3,15. Secondo l’interpretazione messianica la vittoria contro il male non nascerà dalla discendenza della donna in generale, ma da uno dei figli della “donna”.
Concezione Verginale di Maria
Mt. 1,18: Così fu generato Gesù Cristo: sua madre Maria, essendo promessa sposa di Giuseppe, prima che andassero a vivere insieme si trovò incinta per opera dello Spirito Santo.
Lc. 1, 30-35: L'angelo le disse: “Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. Ed ecco, concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù …..Allora Maria disse all'angelo: Come avverrà questo, poiché non conosco uomo?. Le rispose l'angelo: “Lo Spirito Santo scenderà su di te e colui che nascerà sarà santo e sarà chiamato Figlio di Dio”.
Gv 1,13: “…i quali, non da sangue né da volere di carne né da volere di uomo, ma da Dio sono stati generati”.
Nel Vangelo di Luca 1,26-27 c'è scritto: Al sesto mese, l'angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria.
San Luca usa due volte la parola “vergine”. Perché non dice “una giovane” o “una ragazza” o “donna”? Perché San Luca si riferiva alle parole del profeta Isaia 7,14. Dio sarà concepito da una vergine: “Pertanto il Signore stesso vi darà un segno. Ecco: la vergine concepirà e partorirà un figlio, che chiamerà Emmanuele”.
Per secoli, Dio aveva sopportato l’infedeltà del suo popolo in mille maniere e aveva perdonato i loro peccati. Il Dio salvatore, arrivando, doveva essere concepito da un popolo vergine, che avrebbe deposto le proprie ambizioni future nelle mani di Dio. Dio doveva essere accolto con un cuore vergine, nuovo e non usurato dalle esperienze di altri amori.
Come avverrà questo, poiché non conosco uomo? Le rispose l'angelo: “Lo Spirito Santo scenderà su di te e colui che nascerà sarà santo e sarà chiamato Figlio di Dio”.
L'angelo precisa che il bambino nascerà da Maria senza l'intervento di Giuseppe. Quello che va a nascere da Maria nel tempo è lo stesso che già esiste in Dio, nato da Dio, il Figlio del Padre (Gv1,1). E il concepimento di Gesù nel grembo di Maria non è un'altra cosa che la venuta di Dio nel nostro mondo.
Errori Protestanti - 07 La Santissima Vergine Maria

2 Commenti:

Castulo ha detto...
A proposito della traduzione modernista del versetto del Vangelo secondo Luca 1:45 riporto quanto fece notare su Fides et forma Francesco Colafemmina nell' articolo: LE "ALLEGRE" TRADUZIONI DELLA NUOVA BIBBIA CEI.
- La nuova traduzione della Bibbia operata dalla CEI è un esempio lampante di elevata attitudine ermeneutica, crassa asinità o piuttosto di maliziosa imperfezione?
(A proposito di Luca 1:45 : "Et respondens angelus dixit ei : Spiritus Sanctus
superveniet in te, et virtus Altissimi obumbrabit tibi.
Ideoque et quod nascetur ex te sanctum, vocabitur Filius
Dei.")...si può anche notare che Gabriele direbbe a Maria "Perciò colui che nascerà sarà santo e sarà chiamato Figlio di Dio." Questa traduzione è erronea, quella autentica è "e perciò il santo nascituro sarà chiamato Figlio di Dio." La santità e l'identità con il Figlio di Dio sono elementi connaturati e non accezioni separate, ma soprattutto il nascituro è già santo, non lo diverrà!!!
Evidentemente gli asini hanno spostato il futuro di "nascerà" al concetto della santità. Invece è vero che il Signore nascerà ma la Sua essenza è già santa "quod sanctum", prima ancora di nascere! Evidentemente gli asini hanno spostato il futuro di "nascerà" al concetto della santità. Invece è vero che il Signore nascerà ma la Sua essenza è già santa "quod sanctum", prima ancora di nascere! -

Riporto questo non in polemica con questo bel sito ma per un piccolo seppur non richiesto contributo.

Nessun commento:

Posta un commento